Pubblicità

Sei depresso? Lo dice il cellulare

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 944 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Il tempo passato utilizzando il telefonino (e dove lo si passa) è un indicatore piuttosto accurato della presenza dei sintomi della depressione

cellulareChi passa molto tempo al cellulare potrebbe essere depresso, soprattutto se lo utilizza prevalentemente tra le mura domestiche o in pochi luoghi diversi.

A dimostrare quanto l'uso del telefonino possa essere un indicatore del benessere psicologico del suo utilizzatore è uno studio pubblicato sul Journal of Medical Internet Research da un gruppo di ricercatori coordinato da David Mohr, direttore del Center for Behavioral Intervention Technologies della Feinberg School of Medicine (Northwestern University, Chicago), secondo cui è possibile capire se una persona ha a che fare con i sintomi della depressione – e qual è la loro entità – senza farle nessuna domanda, semplicemente basandosi sui dati raccolti dal suo telefonino.

Tratto da:salute24.ilsole24ore.com- Prosegui nella lettura dell'articolo

 

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Quanto sei soddisfatto della tua vita?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Disturbo post-traumatico da st…

I principali sintomi associati al Disturbo post-traumatico da stress possono essere raggruppati in tre specie: ...

Percezione

Tradizionalmente, gli psicologi hanno distinto il modo nel quale noi riceviamo le informazioni dal mondo esterno in due fasi separate: Sensazione: riguarda i...

Malaxofobia

È definita come una paura persistente, anormale e ingiustificata dei giochi amorosi. E’ conosciuta anche come sarmasofobia, usata dai greci. ...

News Letters

0
condivisioni