Pubblicità

Sesso: famolo (in un posto) strano

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 926 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Un’indagine sui gusti sessuali condotta su 500 newyorkesi ha mostrato come le coppie spesso cerchino luoghi alternativi al letto per prodursi nell’amplesso o comunque nel fare sesso in genere.
Ecco così che i luoghi più impensati si trasformano in alcova provvisoria per molti amanti e, più c’è il rischio di essere scoperti, più sale l’eccitazione.
Quali sono dunque i luoghi preferiti o scelti occasionalmente per dare sfogo alla propria passione? Vediamo cosa hanno risposto gli intervistati, così come riportato dal New York Post:

 

il 46 per cento ha riferito di averlo fatto almeno una volta nel retro di un taxi, seguito da un 31 per cento che lo ha fatto in macchina (propria o di amici). Qualcuno, più amante della “natura”, ha dichiarato di aver fatto sesso al parco o in un prato. Infine, il 9 per cento ha confessato di aver avuto un rapporto sessuale in un bagno pubblico; che fosse di un ristorante o bar o ancora in un centro commerciale – qui c’è da domandarsi se il bagno scelto fosse quello maschile o femminile e, infine, come ne è uscito il partner del sesso opposto... Altri, in alternativa, hanno scelto la cabina prova di un negozio di abbigliamento.
Le risposte si sono fatte, per così dire, più interessanti quando si è approfondito il tema sesso e fantasie.

 

 

Tratto da: "lastampa.it" - Prosegui nella lettura dell'articolo

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Ritieni che la tua alimentazione possa influenzare il tuo umore?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Imago

Termine, introdotto da Jung, che designa il prototipo inconscio elaborato a partire dalle prime relazioni intersoggettive, reali o fantasmatiche, con cui il sog...

Training Autogeno

Il training autogeno nasce come tecnica ideata da J.H. Schultz, neurologo e psichiatra.Training significa “allenamento”, autogeno “che si genera da sé”; ciò dif...

I ricordi flashbulb

Le flashbulb memories (FBM o ricordi flashbulb) sono state definite per la prima volta da Brown e Kulik nel 1977 come ricordi fotografici vividi, dettagliati e ...

News Letters

0
condivisioni