Pubblicità

Sindrome della crocerossina

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 1991 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Diventare le infermiere/psicologhe/mamme del proprio partner nasconde grandi insicurezze e un bisogno (non confessato) di essere curate. Ce ne parla Enrico Faggiano, psicologo e psicoterapeuta.

Uomini messi sul piedistallo, curati, protetti, coccolati quasi fossero bambini indifesi e non partner alla pari capaci di difendersi da soli? Lo scenario della coppia in cui lei si immola a fare la crocerossina è più o meno questo. Il problema non è solo superficiale o una questione puramente femminista di principio: il fatto è che questo atteggiamento dell'io ti salverò cela dei disagi profondi e spesso diventa una gabbia senza chiave. Per la donna, certamente, ma anche per lo stesso uomo, in un rapporto di reciproca dipendenza ad alto rischio. Attenzione, quindi: non si tratta di essere gentili e accudenti, caratteristiche legittime, ma di annullarsi in virtù dell'altro, mettendo da parte se stesse. Ne abbiamo parlato con lo psicologo e psicoterapeuta Enrico Faggiano.
Può spiegarci perché tante donne cadono in questo ruolo?
Quasi sempre questo comportamento si lega ad un senso di colpa di cui si è poco o per nulla consapevoli.


Tratto da www.d.repubblica.it Prosegui nella lettura dell'articolo




PubblicitàVuoi conoscere il nome di uno psicologo e/o psicoterapeuta
che lavora nella tua città o nella tua regione?
Cercalo subito su
Vuoi conoscere i libri che parlano
di psicologia e psicoterapia per saperne di più?
Cercali su
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Perché andare in psicoterapia?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Insight

L’insight, a livello letterale, ha come significato vedere dentro. Nel linguaggio psicologico italiano i termini  che  più si avvicinano sono: intuizi...

La Serotonina

La serotonina (5-HT) è una triptamina, neurotrasmettitore monoaminico sintetizzato nei neuroni serotoninergici nel sistema nervoso centrale, nonché nelle cellul...

Carattere

Dal greco karasso, che significa letteralente "incidere", è l'insieme delle doti individuali e delle disposizioni psichiche di un individuo. Può anche essere...

News Letters

0
condivisioni