Pubblicità

Sindrome di Rett: una terapia mirata nel prossimo futuro?

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 709 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

La Sindrome di Rett è una malattia neurologica più comune (un soggetto su 10.000) nelle persone di sesso femminile. Si manifesta nella primissima infanzia con gravi ritardi nell’acquisizione del linguaggio e nell’acquisizione della coordinazione motoria, e spesso anche ritardo mentale.

 

 

Viene dall’Italia, e precisamente dalla Fondazione Toscana Life Sciences, la scoperta che potrebbe portare nel prossimo futuro a nuove terapie mirate e più efficaci. Gli studiosi della Fondazione, infatti, hanno scoperto che nelle bambine affette dalla Rett i globuli rossi hanno una forma anomala, più sottile e schiacciata rispetto a quella tondeggiante dei soggetti sani.

 

Tratto da: "guidone.it" - Prosegui nella lettura dell'articolo

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

informarsi sul web, quando si ha un problema psicologico

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Sonnofilia

La sonnofilia, o sindrome della "bella addormentata", è una parafilia caratterizzata dall'eccitazione stimolata attraverso carezze o altri metodi, esclusi strum...

Gruppi self-help

Strutture di piccolo gruppo, a base volontaria, finalizzate all’aiuto reciproco e al raggiungimento di scopi particolari I gruppi di self-help (definiti anche ...

Catatonia

La prima descrizione della catatonia risale al 1874, quando lo psichiatra tedesco Karl Kahlbaum, nella sua monografia dal titolo Die Katatonie oder das Spannung...

News Letters

0
condivisioni