Pubblicità

Sms, mail e chat: i ragazzi usano lo smartphone nove ore al giorno

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 929 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Nuove generazioni a maggior rischio-dipendenza. Studio del Mit di Boston

Dieci ore le ragazze, otto i ragazzi, per una media di nove ore. A tanto ammonta il tempo trascorso con il cellulare in mano alle prese con l'invio di sms e di mail, l'utilizzo di chat e l'ascolto di musica.

Il dato - non proprio confortante - arriva da uno studio pubblicato sul Journal of Behavioral Addictions da un gruppo di ricercatori della Hankamer School of Business della Baylor University di Waco (Texas, Stati Uniti), che spiegano che per le nuove generazioni che entrano molto precocemente in contatto con smartphone sempre più tecnologici il rischio di sviluppare la dipendenza da telefonino è in aumento: "E' incredibile - spiega James Roberts, primo autore dello studio -. Tanto più aumentano le funzioni che questo apparecchio è in grado di svolgere, tanto più diventa realistica la possibilità che si faccia strada la dipendenza da questo pezzo apparentemente indispensabile di tecnologia".

Lo studio è stato realizzato esaminando i dati raccolti da un sondaggio online somministrato a 164 studenti universitari di età compresa tra i 19 e i 22 anni: ed è emerso che l'attività maggiormente svolta mediante il telefonino è l'invio di sms (per inviare i quali si impiegano 94,6 minuti al giorno in media), l'invio di email (48,5 minuti), il controllo di Facebook (38,6 minuti), la navigazione in Internet (34,4 minuti) e l'ascolto di musica (26,9 minuti).

 

 

Tratto da www.salute24.ilsole24ore.com Prosegui nella lettura dell'articolo

 


Scrivi articoli di psicologia e psicoterapia e ti piacerebbe vederli pubblicati su Psiconline?
per sapere come fare, Clicca qui subito!
 
Pubblicità
Stai cercando un pubblico specifico interessato alle tue iniziative nel campo della psicologia?
Sei nel posto giusto.
Attiva una campagna pubblicitaria su Psiconline
logo psicologi italiani
Corsi, Stage, Informazioni per formare e far crescere i Professionisti della Psicologia Logo PSIConline formazione

 

 

 

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Quanto sei soddisfatto della tua vita?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Melatonina

Omone secreto dai pinealociti della ghiandola pineale (o epifisi), derivato dalla serotonina, regolatore dei ritmi circadiani.   Il ruolo più noto dell...

Parafilia

  Con il termine Parafilie si fa riferimento ad un insieme di perversioni sessuali caratterizzate dalla presenza di comportamenti regressivi che prendono ...

Erotomania

In psichiatria è un tipo di disturbo delirante in cui il paziente ha la convinzione infondata e ossessiva che un'altra persona provi sentimenti amorosi nei suoi...

News Letters

0
condivisioni