Sporchi sì, ma sani e felici
Un po' di sporco non ha mai fatto male a nessuno. Anzi, pare che la giusta dose di sporcizia sia perfino in grado di migliorare le difese immunitarie. Sembra l'adagio di chi si siede a tavola con le mani da lavare o di chi raccoglie la forchetta da terra e non si preoccupa di cambiarla. Ma in realtà sono gli scienziati dell'Università di Bristol a confermare che esporsi allo sporco potrebbe davvero essere un modo non solo per rafforzare il sistema di difesa del nostro organismo, ma anche per influenzare positivamente l'umore.
Gli studiosi hanno infatti identificato un ceppo di "batteri della sporcizia" (Mycobacterium vaccae) di fatto inoffensivi per la salute, ma in grado di stimolare la produzione del cosiddetto ormone della felicità, la serotonina. Lo studio britannico è stato condotto sulle cavie e su alcuni malati di cancro ai polmoni: dopo essere stati trattati con i batteri in questione, i pazienti hanno riferito un miglioramento della qualità della vita. L'analisi sui topi cui erano stati somministrati gli stessi batteri ha rivelato un incremento della produzione di serotonina da parte del cervello dei roditori.
Tratto da "corriere.it"- prosegui nella lettura dell'articolo