Pubblicità

STANCHEZZA CRONICA, I PAZIENTI SI RACCONTANO

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 738 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

In occasione della giornata mondiale sulla Sindrome da stanchezza cronica (Cfs), che si celebra anche quest'anno il prossimo 12 maggio, e' appena stato pubblicato il libro 'Stanchi - vivere con la fatica cronica' di Giada Da Ros, presidente dell'associazione Italiana Cfs, Sindrome da stanchezza cronica onlus, che ha sede presso l'Istituto nazionale dei tumori di Aviano-Pordenone, con la prefazione del professor Umberto Tirelli, direttore Dipartimento di oncologia medica presso lo stesso Istituto, massimo esperto italiano di Cfs in Italia. Lo rende noto il Cfs.

In base ai diversi studi condotti in campo internazionale, si stima che negli Usa "circa 500.000 persone sono affette da una patologia simile alla Sindrome da stanchezza cronica e si puo' calcolare che in Italia vi siano circa 200-300.000 casi". Si tratta spesso di "giovani che si trovano per molti anni in una situazione cosi' grave dal punto di vista fisico, che impedisce loro di continuare a lavorare o a studiare". Il libro e' appunto una raccolta di testimonianze di vite vissute con la Cfs sia in prima persona, dal punto di vista del malato, sia raccontate dai genitori o dai figli che assistono un congiunto malato di Cfs.Storie di vita di malati e familiari che hanno deciso di rompere il muro del silenzio e raccontare la realta' di questa malattia attraverso un linguaggio semplice e accessibile a tutti, affinche' chiunque, possa farsi un'idea di cosa significa "condividere la vita con una patologia che presenta ancora molti lati oscuri, di cui non si conoscono ancora le cause, per la quale non ci sono al momento terapie specifiche".

 

Tratto da: "direnews.it" - Prosegui nella lettura dell'articolo

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Quanto sei soddisfatto del tuo lavoro?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Xenofobia

Il significato etimologico del termine Xenofobia (dal greco ξενοφοβία, composto da ξένος, ‘estraneo, insolito’, e φόβος, ‘paura’) è “paura dell’estraneo” o anch...

dipendenza da shopping

La sindrome da acquisto compulsivo è un disturbo del controllo degli impulsi che indica il bisogno incoercebile di fare compere, anche senza necessità, ed è anc...

Erotomania

In psichiatria è un tipo di disturbo delirante in cui il paziente ha la convinzione infondata e ossessiva che un'altra persona provi sentimenti amorosi nei suoi...

News Letters

0
condivisioni