Pubblicità

Stop al fumo con l'aiuto dell'e-mail

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 778 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)
Aiutare i fumatori ad abbandonare il vizio con un programma integrato che oltre a utilizzare i metodi tradizionali si avvale dell’ausilio della posta elettronica. Questo, in sintesi, quello che hanno fatto i ricercatori del Centro per la prevenzione e la cura del tabagismo (CPCT) dell’Università di Catania coordinati da Riccardo Polosa, direttore del Dipartimento di Medicina interna presso l’Azienda ospedaliera Vittorio Emanuele.

“Il nostro programma di supporto per la cessazione del fumo ha dato una buona risposta perché si tratta di un sistema integrato che utilizza psicoterapia, tecniche psico-comportamentali e terapie farmacologiche oltre a un supporto di counselling svolto tramite e-mail”, spiega Polosa.Il fumatore è trattato a tutti gli effetti come un malato: “È indispensabile capire che il fumo non è un vizio – precisa Polosa – ma una malattia, una tossicodipendenza di cui la medicina e la società devono occuparsi. L’OMS, infatti, classifica il tabagismo tra le patologie da dipendenza farmacologica alla stessa stregua dell’abuso di alcol e dell’assunzione di eroina. Il problema è che di solito il tabigista non si sente malato e quindi non avverte la necessità di recarsi in un ambulatorio o in ospedale per sottoporsi a dei controlli.

Tratto da " www.panorama.it " - prosegui nella lettura dell'articolo

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Cosa fare di fronte alla crisi?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Apprendimento globale

L'appredimento globale riguarda il nostro modo personale di affrontare un problema. Come viene appreso l'ambiente intorno a sé e come vengono acquisite nuove...

Limerence (o ultrattaccamento)…

È uno stato cognitivo ed emotivo caratterizzato da intenso desiderio per un'altra persona. Il concetto di Limerence (in italiano ultrattaccamento) è stato elab...

Binge Eating Disorder

Non si conosce ancora la causa esatta del BED (binge Eating Disorder), anche perché è una patologia da poco individuata e studiata come categoria a sé stante (s...

News Letters

0
condivisioni