Stress da rientro, dagli esperti i consigli per genitori e figli
Finite le vacanze si rientra di colpo alla “normalità”. Tuttavia, spesso, questo brusco rientro può essere fonte di stress e causa di svariati sintomi di disagio psicofisico. Una condizione che interessa tutti quanti: grandi e piccini – questi ultimi in attesa dell’inizio dell’anno scolastico.
Di stress da rientro ne soffre almeno 1 italiano su 10, secondo dati Istat. Così accade che non si riesca a riabituarsi facilmente ai ritmi metropolitani.
Ansia, malumore, noia, incapacità di concentrarsi e irritabilità sono alcuni dei sintomi più frequenti. E se per i genitori non è vita facile, nemmeno per i più piccoli lo è. Per rendere più semplice il ritorno alla routine, adattare l’organismo ai ritmi della città e mantenere i benefici dell’estate il nutrizionista clinico Marcello Ticca e la docente di psicologia dell’educazione Anna Maria Ajello, dal sito merendineitaliane.it, offrono consigli e suggerimenti a tutta la famiglia. Le parole chiave? Gradualità, movimento e gioco, soprattutto per i più piccoli.
Ma ecco i consigli degli esperti.
Tratto da: "lastampa.it" - Prosegui nella lettura dell'articolo