Pubblicità

Stress, si placa con la meditazione

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 653 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Ecco un altro studio, che arriva dagli antipodi, a supporto dei benefici derivanti dal praticare la meditazione. Secondo i ricercatori dell’Università di Sidney in Australia guidati dal dottor Ramesh Manocha, infatti, la meditazione è attiva contro lo stress e nel promuovere la salute. E non si tratta di una semplice speculazione ma, dati alla mano, il dottor Manocha sostiene che la meditazione innesca una modifica nell’attività elettrica del cervello, promuovendo il benessere di mente e corpo in maniera misurabile.

 

«Nel contesto di [studio sulla] meditazione e lo stress, questo è il più grande studio al mondo, e abbiamo applicato alcune condizioni rigorose», spiega Manocha al Sydney Morning Herald.
Il maggior successo avuto nello studio è stato il “silenzio mentale”, un approccio tradizionale utilizzato nello Sahaja Yoga, sottolinea il ricercatore. . «Così come una tecnica autentica dovrebbe fare, è mostrare come allargare lo spazio tra i pensieri fino a quando lo spazio è così grande non hai pensieri di sorta in quel momento», aggiunge Manocha.

 

Tratto da: "lastampa.it" - Prosegui nella lettura dell'articolo


 

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Le festività ti aiutano a stare meglio?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Sindrome dell’arto fantasma

Il dolore della Sindrome dell'arto fantasma origina da una lesione diretta o indiretta del Sistema Nervoso Centrale o Periferico che ha come conseguenza un...

Tocofobia

Il termine tocofobia deriva dai due termini greci tocòs = parto e fobos (paura, timore). ...

Eiaculazione precoce

Può essere definita come la difficoltà o incapacità da parte dell'uomo nell'esercitare il controllo volontario sull'eiaculazione. L’eiaculazione precoce consis...

News Letters

0
condivisioni