Pubblicità

Study: Narcissists less concerned with others’ narcissism

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 1241 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

According to a new study, when evaluating others, narcissists are less likely to be bothered by narcissism in the people they’re evaluating.

Young man with a comb by Fxquadro 702x336Narcissism, or an inflated sense of vanity and self-importance, is often viewed negatively. Previous studies have shown mixed results, however, about how narcissists view others. This series of studies aimed to clear up some of the confusion using a variety of methods—including social media.

The research, published in Social Psychological and Personality Science, consisted of three separate studies designed to determine the relationship between evaluator narcissism and target narcissism.

Study 1

The first study looked at 75 undergraduate psychology students. The students first took the Narcissistic Personality Inventory (NPI) and then rated the likeability of 16 hypothetical people—8 narcissists and 8 non-narcissists. The narcissistic participants had less extreme opinions of others than the control group—they did see narcissists as “unfavorable” and non-narcissists as “favorable,” but significantly less so than the control group.

“One could reasonably have predicted that narcissists’ reactive tendencies would translate into more variability in their evaluations of different types of people,” said Harry M. Wallace, corresponding author, “but the opposite occurred.”

 

Tratto da PsyPost - prosegui nella lettura dell'articolo

 


Scrivi articoli di psicologia e psicoterapia e ti piacerebbe vederli pubblicati su Psiconline?
per sapere come fare, Clicca qui subito!
 
Pubblicità
Stai cercando un pubblico specifico interessato alle tue iniziative nel campo della psicologia?
Sei nel posto giusto.
Attiva una campagna pubblicitaria su Psiconline
logo psicologi italiani
Corsi, Stage, Informazioni per formare e far crescere i Professionisti della Psicologia Logo PSIConline formazione

 

 

 

 

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

informarsi sul web, quando si ha un problema psicologico

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Insight

L’insight, a livello letterale, ha come significato vedere dentro. Nel linguaggio psicologico italiano i termini  che  più si avvicinano sono: intuizi...

Aggressività

In psicologia indica uno stato di tensione emotiva generalmente espresso in comportamenti lesivi e di attacco. Nel corso degli anni l’aggressività è stata co...

Anosognosia

Il termine, che deriva dal greco, significa letteralmente “mancanza di conoscenza sulla malattia”. Per la precisione, “nosos” significa malattia, “gnosis” sta p...

News Letters

0
condivisioni