Pubblicità

Tavola imbandita di rosso per mangiare meno. Un aiuto dai colori per la dieta

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 845 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Che i colori siano importanti nella nostra vita era assodato, almeno a livello emozionale. Basti pensare come il rosso sia sconsigliato nelle camere dei bambini proprio perchè eccitante e come invece è ideale nelle attività amorose per gli adulti. Oggi vediamo come questo colore sia legato anche al perdere peso.
Non parleremo però del colore degli alimenti, ma di quello dei piatti da portata e di come allestiamo la tavola su cui mangiare.

Sembra infatti che chi mangia con piatti e stoviglie rossi, sia portato a mangiare meno e in quantità ridotte rispetto al normale. Ci svela questa proprietà del rosso a tavola il gruppo di ricercatori svizzeri dell'Università di Basilea. Effettivamente questo colore lo ritroviamo anche nella segnaletica che ci avvisa di situazioni di pericolo e di stop. Allo stesso modo i piatti rossi danno lo stop al mangiare, come anche al bere.

 

 

 

Tratto da: "ingusto.it" - Prosegui nella lettura dell'articolo

 

 

 
0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Dopo tanto il nuovo Psiconline è arrivato. Cosa ne pensi?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Lallazione (le fasi)

La lallazione (o bubbling) è una fase dello sviluppo del linguaggio infantile che inizia dal quinto-sesto mese di vita circa. Essa consiste nell’em...

Limerence (o ultrattaccamento)…

È uno stato cognitivo ed emotivo caratterizzato da intenso desiderio per un'altra persona. Il concetto di Limerence (in italiano ultrattaccamento) è stato elab...

Sentimento

Il sentimento è quella risonanza affettiva, meno intensa della passione e più duratura dell’emozione, con cui il soggetto vive i suoi stati soggettivi e gli asp...

News Letters

0
condivisioni