Pubblicità

Teenager: la sindrome della «superdonna»

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 1040 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Le teenager occidentali sono vittime della «Sindrome da superdonna», un disturbo che le spinge a volere imitare i più famosi personaggi femminili contemporanei e a cercare la perfezione in ogni campo, da quello estetico a quello scolastico, dalle competizioni sportive a tutti gli altri aspetti della vita quotidiana.

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista di scienza comportamentale «Sex Roles». Secondo la ricerca, che è stata condotta su un campione di 866 teenager americane, la sindrome sarebbe all'origine di molti casi di anoressia e di disordini alimentari. Secondo lo studio già a tredici anni molte ragazze sono colte dall'irrefrenabile voglia di raggiungere il successo e la perfezione a tutti i costi. Questa eccessiva pressione, però, può portare a disturbi fisici e mentali.

Tratto da "Corriere.it" - prosegui nella lettura dell'articolo

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Su Psiconline trovo più interessanti...

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Ansia

L’ansia è una sensazione soggettiva caratterizzata da un senso spiacevole di apprensione e preoccupazione spesso accompagnata da sintomi fisici di tipo autonomi...

Ecolalia

L'ecolalia è un disturbo del linguaggio che consiste nel ripetere involontariamente, come un'eco, parole o frasi pronunciate da altre persone Si osserva, come ...

Autismo

La sindrome fu identificata nel 1943 dallo Psichiatra inglese Leo Kanner, il quale notò che alcuni bambini presentavano un comportamento patologico che esulava ...

News Letters

0
condivisioni