Pubblicità

The brains of people with autism process facial expressions of emotion differently

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 1544 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Individuals with autism spectrum disorder (ASD) often have difficulty recognizing and interpreting how facial expressions convey various emotions – from joy to puzzlement, sadness to anger. This can make it difficult for an individual with ASD to successfully navigate social situations and empathize with others.

Brain fMRI scan by Wellcome Images 702x336A study led by researchers at Children’s Hospital Los Angeles and Columbia University used functional magnetic resonance imaging (fMRI) to study the neural activity of different brain regions in participants with ASD, compared with typically developing (TD) participants, when viewing facial emotions.

The researchers found that while behavioral response to face-stimuli was comparable across groups, the corresponding neural activity between ASD and TD groups differed dramatically.

“Studying these similarities and differences may help us understand the origins of interpersonal emotional experience in people with ASD, and provide targets for intervention,” said principal investigator Bradley S. Peterson, MD, director of the Institute for the Developing Mind at Children’s Hospital Los Angeles.

 

Tratto da PsyPost - prosegui nella lettura dell'articolo

 


Scrivi articoli di psicologia e psicoterapia e ti piacerebbe vederli pubblicati su Psiconline?
per sapere come fare, Clicca qui subito!
 
Pubblicità
Stai cercando un pubblico specifico interessato alle tue iniziative nel campo della psicologia?
Sei nel posto giusto.
Attiva una campagna pubblicitaria su Psiconline
logo psicologi italiani
Corsi, Stage, Informazioni per formare e far crescere i Professionisti della Psicologia Logo PSIConline formazione

 

 

 

Tags: brains autism emotion facial expressions disorder recognizing interpreting empathize

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Quanto sei soddisfatto della tua vita?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Depressione post-partum (depre…

La depressione post-partum è un disturbo dell’umore che ha inizio entro le prime quattro settimane successive al parto. Se nella maggior parte dei casi la ge...

Odio

Sentimento antitetico all'amore, caratterizzato dal desiderio durevole di danneggiare o distruggere uno specifico oggetto che può essere anche il proprio Sé o l...

Acting out

Il termine Acting out , letteralmente “passaggio all’atto”, indica l’insieme di azioni aggressive e impulsive utilizzate dall’individuo per esprimere vissuti co...

News Letters

0
condivisioni