Traffico di informazioni e semafori nel cervello
L’organizzazione del comportamento come sequenze di azioni richiede un adatto inizio e termine di ciascuna sequenza. Il circuito neurale, come un semaforo, che segnala le istruzioni di inizio e stop è al centro di studi volti a comprendere i processi alla base dell’apprendimento motorio e a far luce sui deficit che caratterizzano malattie neurologiche come il Parkinson. In un editoriale dal significativo titolo “Brain’s traffic lights”, il professore Paolo Calabresi dell’Università di Perugia, prova a descrivere il meccanismo del “semaforo” neurale.
Tratto da"la stampa"- prosegui nella lettura dell'articolo