Pubblicità

Tre milioni di anziani prigionieri della depressione

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 697 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Oltre 3 milioni di persone anziane imprigionate nel male oscuro della depressione . Questa è la stima, per difetto, elaborata dagli esperti al XVI Congresso Nazionale della Società Italiana di Neurogeriatria, svoltosi a Milano.Una cifra più che attendibile e che purtroppo è destinata a salire per il progressivo ed inesorabile invecchiamento della popolazione.

E se non si può certo affermare che la vecchiaia stessa è una malattia, gli esperti sono concordi nel sostenere che l’allungamento delle aspettative di vita porterà a vecchiaie sempre più lunghe che diventeranno a tutti gli effetti un vero e proprio fattore di rischio.

Tratto da "Yahoo.it" - prosegui nella lettura dell'articolo



0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Quanto sei soddisfatto della tua vita?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Fissazione

Nel linguaggio comune, quando parliamo di fissazioni, ci riferiamo a comportamenti che la persona ha sempre messo in atto, che sono diventati abituali e che la ...

Demenza Semantica

Con la locuzione demenza semantica o SD (dall'inglese semantic dementia) si fa riferimento ad un particolare tipo di demenza frontotemporale il cui esordio è ca...

Burnout

Il burnout è generalmente definito come una sindrome di esaurimento emotivo, di depersonalizzazione e derealizzazione personale, che può manifestarsi in tutte q...

News Letters

0
condivisioni