Troppo stress? Meglio lavorare con il capo che stare a casa insieme al proprio partner
Stressa di più il capo in ufficio o il partner a casa? Secondo uno studio coordinato dallo psicologo Cary Cooper della Lancaster University non ci sono dubbi: è molto più "salutare" stare al lavoro. Ma è anche vero che un'intensa vita lavorativa non aiuta ad abbassare la pressione della vita di coppia. Insomma, dimenticate le ferie: se avete bisogno di un po' di tranquillità niente di meglio che una sana giornata di lavoro. Ma senza esagerare: «Se l'orario di lavoro è eccessivo si danneggia la salute e anche la vita di coppia» avverte Cooper. Che alla fine spezza una lancia a favore del gentil sesso: quando la pressione sale, le donne sono quelle che se la cavano meglio perché «parlano più facilmente agli altri di quello che provano e di come si sentono». L'inchiesta ha sondato anche altre possibili fonti di stress, come il peso corporeo e la sicurezza economica: emerge che il rapporto con la bilancia, per quasi la metà del campione femminile, è importante per la salute e il benessere, mentre lo è solo per il 36% degli uomini. I soldi contano, invece, per il 27% delle donne e il 33% degli uomini.
Tratto da "Corriere.it" - prosegui nella lettura dell'articolo