Pubblicità

UFO ed impatto psicologico: pronto un team di esperti

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 817 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Dal Centro Ufologico Mediterraneo ancora nessuna conferma ufficiale, l’indiscrezione tuttavia sta circolando già da diverse settimane. Tra i progetti in cantiere, vicini al concretizzarsi, vi sarebbe l’allestimento di una “Commissione per lo studio degli effetti psicologici provocati dagli avvistamenti UFO e dall’ipotesi di vita aliena”. Uno studio scientifico condotto da professionisti del settore, patrocinato dal CUFOM ed integrato da ricercatori UFO.

 

 

Un obiettivo ambizioso: quello di tracciare un’ analisi sulla ricaduta psicologica, nella società contemporanea e sui singoli individui, di un fenomeno che assilla dal secolo scorso un numero crescente di persone. Secondo voci di corridoio, su cui Angelo Carannante (massimo dirigente del Centro Ufologico Mediterraneo) mantiene il riserbo, sarebbe già avviata la macchina organizzativa. Si ha la sensazione che l’iniziativa potrebbe avere un’attinenza con una vecchia idea di Carannante:

 

Tratto da: "notiziefresche.info" - Prosegui nella lettura dell'articolo

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

informarsi sul web, quando si ha un problema psicologico

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Fissazione

Nel linguaggio comune, quando parliamo di fissazioni, ci riferiamo a comportamenti che la persona ha sempre messo in atto, che sono diventati abituali e che la ...

Efefilia

Fa parte delle parafilie, nota anche come "feticismo della stoffa". Si tratta di una perversione che consiste nel provare piacere sessuale nel toccare vari tipi...

Schema corporeo

  Il termine schema corporeo definisce una rappresentazione cognitiva inconsapevole della posizione e dell'estensione del corpo nello spazio e dell'organi...

News Letters

0
condivisioni