Pubblicità

Un Europeo su quattro soffre di malattie mentali

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 726 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

La Commissione Europea ha adottato un "Libro Verde" sulla salute mentale per combattere questi disturbi che, ad oggi, nell'Unione colpiscono più di un adulto su quattro. Il testo ha l'obiettivo di lanciare una consultazione pubblica sui modi in cui migliorare le condizioni dei malati e promuovere il benessere psichico nell'Unione. Le malattie mentali colpiscono ogni anno più del 27% della popolazione Europea e sono responsabili della maggior parte dei 58.000 suicidi l'anno, cifra che supera anche le morti per incidenti stradali.

Inoltre la salute mentale può influenzare in modo significativo il benessere economico e sociale. Fino ad oggi, l'importanza della salute psichica è passata comunque in secondo piano rispetto alle altre questioni presenti nell'ambito della sanità pubblica. La Commissione ha perciò deciso di iniziare un ampio dibattito sul tema, per sottolineare l'importanza del benessere psichico e per esaminare come sviluppare al meglio una strategia comune sulla sanità mentale. Depressione e disturbi dell'ansia sono i problemi più comuni e gli studi effettuati stimano che nel 2020 la depressione sarà la prima causa di malattie nel mondo industrializzato.

Tratto da helpconsumatori.it - Prosegui nella lettura dell'articolo

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Cosa ne pensi delle Tecniche di Rilassamento e della Meditazione?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Atarassia

L’atarassia (dal greco “ἀταραξία”, assenza di agitazione o tranquillità) è «la perfetta pace dell’anima che nasce dalla liberazione delle passioni» secondo la f...

Poligamia

In antropologia è quella particolare forma di matrimonio dove un uomo o una donna possono avere più consorti contemporaneamente. Ci sono due tipi: Poliginia...

Autotopoagnosia

L'autotopoagnosia è un disturbo di rappresentazione corporea, clinicamente raro, in cui è presente l'incapacità di indicare le parti del corpo. Nella maggior p...

News Letters

0
condivisioni