Pubblicità

Un legame sottile fra carenza di insulina e schizofrenia

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 822 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Alcuni difetti nella funzionalità dell’insulina – come quelli che si osservano nel diabete e nell’obesità – potrebbero contribuire direttamente all’insorgenza di patologie psichiatriche come la schizofrenia. È questa la conclusione di uno studio svoltosi presso il Vanderbilt University Medical Center e guidato dal neurobiologo Aurelio Galli grazie al quale è stato scoperto il collegamento molecolare tra un deficit nei meccanismi di segnalazione mediati dall’insulina nelle cellule cerebrali e comportamenti simili alla schizofrenia riscontrati nei topi. I risultati, riportati in un articolo di resoconto pubblicato sulla rivista online ad accesso libero PLoS Biology, offre una nuova prospettiva sulle patologie psichiatriche e cognitive che colpiscono i pazienti affetti da diabete e suggeriscono nuove strategie per il loro trattamento.

Tratto da "lescienze.it"- prosegui nella lettura dell'articolo

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Perché andare in psicoterapia?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Percezione

Tradizionalmente, gli psicologi hanno distinto il modo nel quale noi riceviamo le informazioni dal mondo esterno in due fasi separate: Sensazione: riguarda i...

Autoaccusa

Si definisce auotaccusa l'accusa che una persona fa, spontaneamente, di una propria colpa, anche inesistente. E' l'attribuzione di una colpa commessa da altr...

Paura

La paura è quell’emozione primaria di difesa, consistente in un senso di insicurezza, di smarrimento e di ansia, di fronte ad un pericolo reale o immaginario, o...

News Letters

0
condivisioni