Un “trucco” copiato dai virus per il Parkinson
Alcuni virus per garantirsi la sopravvivenza hanno messo a punto una miscela chimica in grado di stabilizzare i mitocondri cellulari, responsabili della vita della cellula stessa.
Utilizzando il medesimo principio alcuni ricercatori britannici dell’Università di Cambridge (Gran Bretagna) sono riusciti a contrastare la degenerazione di cellule nervose di topi con sintomi parkinsoniani.
Gli studiosi hanno, infatti, isolato una proteina virale, la beta 2.7, che si è dimostrata in grado di fermare la degenerazione dei mitocondri, piccoli corpuscoli che rappresentano le centrali di energia per le cellule, che non possono sopravvivere se questi importantissimi organuli intracellulari vengono danneggiati. L’esperimento è stato pubblicato sul Journal of Experimental Medicine e promette un nuovo filone di ricerca per la malattia di Parkinson, infatti quando i neuroni che producono dopamina ...
Tratto da: "italiasalute.it" - Prosegui nella lettura dell'articolo