Pubblicità

Una pillola cancella i fantasmi

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 809 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Ossessionati da un ricordo spiacevole? Una pillola promette di rendervi la vita più facile. Parliamo del metirapone, farmaco che pare in grado di cancellare le sensazioni negative associate a determinati eventi.
La conferma arriva da uno studio dell'Università di Montréal, pubblicato sulla rivista Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism da un team guidato dalla dott.ssa Marie-France Marin, secondo cui il rimedio sarebbe valido soprattutto per chi soffre di disordine da stress post-traumatico.

 

La sperimentazione prevedeva il coinvolgimento di 33 volontari, ai quali è stata proposta una storia dai risvolti drammatici. Dopo tre giorni, i 33 sono stati divisi in tre gruppi: al primo è stata somministrata una dose di metirapone, al secondo due dosi, al terzo soltanto un placebo.
Dopo altri 4 giorni, gli scienziati hanno chiesto che venisse loro raccontata dai partecipanti la ...

 

Tratto da: "italiasalute.it" - Prosegui nella lettura dell'articolo

 

 

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Quanto sei soddisfatto della tua vita?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Anancasmo

Con i termine “anancasmo”, dal greco ἀναγκασμός ossia "costrizione, violenza", ci si riferisce al sintomo delle nevrosi ossessive o compulsive, consistente nell...

Ofidiofobia

L’ofidiofobia (dal greco ὄφις ophis "serpente" e φοβία phobia "paura") è la paura patologica dei serpenti. Il paradigma (ovvero il modello di riferimento) alla...

Burnout

Il burnout è generalmente definito come una sindrome di esaurimento emotivo, di depersonalizzazione e derealizzazione personale, che può manifestarsi in tutte q...

News Letters

0
condivisioni