Uomini e topi di fronte al calcolo probabilistico
I risultati porterebbero a concludere, secondo i ricercatori, che la valutazione del rischio non è un’attività conscia di livello superiore, ma una capacità a cui sovrintende una parte antica del nostro cervello e che condividiamo con altri mammiferi Gli esseri umani condividono con i topi una facoltà psicologica molto importante: la capacità di valutare il rischio. È quanto afferma una ricerca svoltasi presso la Rutgers University i cui risultati sono pubblicati sulla rivista “Proceedings of the National Academy of Sciences”.
Fuat Balci, David Freestone e Charles R. Gallistel, autori del lavoro, riportano infatti i risultati di un esperimento che fanno supporre che le prestazioni dei piccoli animali siano simili alle nostre quando si tratta di valutare in pochi secondi quale di due luoghi sia il posto migliore per ottenere una ricompensa. Ciò porterebbe a concludere, sostengono i ricercatori, che la valutazione del rischio non è un’attività conscia di livello superiore, ma una capacità a cui sovrintende una parte antica del nostro cervello e che condividiamo con altri mammiferi, tra cui appunto i topi.
Tratto da "Le Scienze" - Prosegui nella lettura dell'articolo