Pubblicità

Vanno a sinistra rabbia e aggressività

0
condivisioni

on . Postato in News di psicologia | Letto 874 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Fa aumentare il battito cardiaco e la pressione arteriosa oltre ai livelli dell’ormone testosterone. Ma non è l’amore, è la rabbia, forse la principale delle emozioni negative. La sua azione sull’organismo comporta anche una diminuzione dei tassi di un altro ormone, il cortisolo, e il prevalere dell’attività della parte sinistra del cervello su quella destra. Questo complesso quadro di cambiamenti biologici è stato rilevato da una ricerca che per la prima volta ha esplorato tutti insieme gli effetti della rabbia e di una condizione di aumentata aggressività sull’organismo umano. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Hormones and Behavoir da parte di un gruppo di studiosi spagnoli guidati da Neus Herrero dell’Unità di Psichiatria e Psicologia Medica della Facoltà di Medicina dell’Università di Valenzia.

Tratto da "Corriere.it"- prosegui nella lettura dell'articolo

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Quanto sei soddisfatto del tuo lavoro?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Xenofobia

Il significato etimologico del termine Xenofobia (dal greco ξενοφοβία, composto da ξένος, ‘estraneo, insolito’, e φόβος, ‘paura’) è “paura dell’estraneo” o anch...

Empatia

Il termine empatia si riferisce alla capacità di una persona di partecipare ai sentimenti di un'altra, nel “mettersi nei panni dell’altro”, entrando in sintonia...

Flooding

Indica una tecnica cognitivo-comportamentale che consiste nell'esposizione ripetuta del soggetto allo stimolo a valenza fobica, senza che vi sia per lui possibi...

News Letters

0
condivisioni