Si vive nei rapporti se cresce nelle interazioni1
(Isabel Mansione)
Dopo la pausa estiva riprendo con questo post il blog psicologi a scuola… per il quarto anno consecutivo.
Si vive nei rapporti se cresce nelle interazioni1
(Isabel Mansione)
Dopo la pausa estiva riprendo con questo post il blog psicologi a scuola… per il quarto anno consecutivo.
Se un ragazzo si sente accolto, incoraggiato e “p e n s a t o” da insegnanti che valorizzano il suo rapporto con i compagni, è in grado di affrontare con fiducia e possibilità di successo i compiti di apprendimento che gli vengono proposti.
(Isabel Manzione, Annamaria improta & coll.)1
Generare processi inclusivi implica la valorizzazione di processi intersoggettivi giacché la relazione educativa è intrisa di processi emozionali che non rappresentano una deviazione dalla norma, bensì una modalità organizzativa del contesto2.
Le transazioni affettive ed emozionali che sottendono le relazioni
sono il fondamento di ogni processo di apprendimento
(Isabel Manzione, Annamaria improta & coll.)
Talvolta in classe è possibile che in classe gli allievi che presentano difficoltà nello studio, nella motivazione o anche sociali, cerchino di diventare invisibili, tentando di implicarsi il meno possibile nel processo di apprendimento.
La peripecia de la propia emigración, puede haber modificado las condiciones de vida
de las mujeres proponiendo nuevos desafíos y variadas respuestas.
Algunas cambiaron profundamente, otras incorporaron las nuevas costumbres de mayor autonomía
sin perder las que traían. Y también hubo quienes sólo se mudaron, reproduciendo el mundo dejado.
(Isabel Manzione & Liliana Zuntini)
Ci occupiamo di educazione e ci confrontiamo per ampliare le nostre competenze e metterle al servizio dell’utenza.
La peripecia de la propia emigración, puede haber modificado las condiciones de vida
de las mujeres proponiendo nuevos desafíos y variadas respuestas.
Algunas cambiaron profundamente, otras incorporaron las nuevas costumbres de mayor autonomía
sin perder las que traían. Y también hubo quienes sólo se mudaron, reproduciendo el mundo dejado.
(Isabel Manzione & Liliana Zuntini)
Le situazioni tuttavia cambiano e si evolvono. Le nostre aule sono frequentate da alunni di seconda e/o terza generazione e ciascun bambino ha un suo vissuto, una sua storia, della quale non si può non tenerne conto.
bianca, 54 anni Buongiorno Dottori, da qualche settimana è morto mio padre di 81 anni dopo una breve malattia. Non ho mai avuto un b...
Ragazza991, 19 anni Buonasera, sono fidanzata da due anni, e ormai è da un anno o poco più che ogni volta che gl...
Brigida, 38 anni Buonasera, sono una mamma disperata. Vi scrivo per un consulto in merito a mia figlia Giulia di 9 anni. Da un annetto circ...
Nel 1969, Elizabeth Kübler-Ross, lavorando con pazienti terminali, ha ideato un modello in cui venivano presentate le cinque fasi del dolore: diniego, rabbia, c...
ultimi aggiornamenti sull' utilizzo della Tessera Sanitaria per psicologi. Uno fra tutti è il cambio del termine per la comunicazione online delle sp...
Brevi considerazioni sul Protocollo CNOP-MIUR per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche e sue implicazioni/intersezioni con il Codice Deontologi...
Il "Mutismo Selettivo", è un disordine dell'infanzia caratterizzato dall'uso appropriato del linguaggio in alcune situazioni, in particolare quelle familiari, e...
“L’idea che il controtransfert rappresenti una creazione congiunta dell’analista e dell’analizzando riflette un movimento verso una concezione dell’analisi come...
E’ un disturbo psichiatrico che porta l'individuo a provare piacere nell'osservare o nell'infliggere sofferenze o morte ad un animale Lo zoosadismo, termine in...