La #buonascuola (2)
Continuando il discorso intrapreso la scorsa settimana è chiaro che le difficoltà che la scuola incontra quotidianamente sono molteplici e spesso la scuola non riesce ad essere sempre al passo con le esigenze del mondo contemporaneo, ma non basta una legge a trasformare un’istituzione e dei docenti anacronistici in insegnanti aggiornati e al passo coi tempi.
La buona scuola la fanno gli insegnanti “appassionati” che, come Robin Williams, riescono a cogliere “l’attimo fuggente” per rendere straordinaria la propria vita e quella dei loro studenti, che riescono a loro volta ad appassionarli e a coinvolgerli facendoli innamorare della scuola e della vita.
Il Prof. Keating nel corso del film dice infatti: “… dobbiamo sempre guardare le cose da angolazioni diverse. …. È proprio quando credete di sapere qualcosa che dovete guardarla da un'altra prospettiva”.
La buona scuola è una scuola è quindi quella in cui si investe in qualità, che pone al centro lo studente con le sue relazioni, i suoi stili di apprendimento, che lo aiuta a riflettere sul proprio metodo di studio per fargli acquisire competenze che vanno oltre l’esperienza scolastica, che include tutti e ciascuno, adeguando il contesto all’accoglienza e alla valorizzazione delle diversità.
La buona scuola in Italia è quella fatta da persone che credono nello sviluppo di una società migliore attraverso i giovani. Alla fragilità delle nuove generazioni si accompagna una richiesta di aiuto, che spesso resta tale e non viene ridefinita in domanda. In una scuola buona è necessario quindi investire sui giovani, su un corpo insegnante e professioni qualificate e quindi sulla professione dello psicologo, che nella scuola può essere un valore aggiunto.
Io ho la fortuna di lavorare come insegnante e psicologa, ma spesso c'è il rischio che lo psicologo venga chiamato solo in un'ottica “ortopedica”, per correggere quello che non va, mentre può avere un grande valore aggiunto nella promozione di benessere nella scuola e nella prevenzione di determinate situazioni che non si verificherebbero se ci fosse un occhio attento e costante.
La #buonascuola è quella in cui si investe su giovani e professioni qualificate come quella dello psicologo.
By accepting you will be accessing a service provided by a third-party external to https://www.psiconline.it/
Commenti