Bisogno di aiuto (151242507072)
Sarab, 19
Buonasera,
ho 19 anni ed ho da poco iniziato l'università.
Buonasera,
ho 19 anni ed ho da poco iniziato l'università.
Chiedo scusa per il disturbo ma credo sia l'unica cosa che posso permettermi al momento.
Non ho piu voglia di vivere ho fatto tante cose sbagliate sono in difficoltà economiche e voglio morire...
Vivo un periodo difficile, dove l'ex del mio compagno fa di tutto per farti saltare le rotelle...e ci riesce, mi spia nei social, parla male di me alla bambina...ci fa i dispetti e io sento di non farcela più.Lo stato è lento l'avvocato se ne sta in disparte e io piango perchè non ce la faccio più.....
Salve. Non questa estate appena passata ma la scorsa sono stato ricoverato in psichiatria con la forza senza il mio consenso.
Sara, 32
Sono una ragazza di 32 anni e sto frequentando da 5 mesi un ragazzo di 35 anni.
È la parte più arcaica del nostro cervello a favorire nell’uomo una sessualità aggressiva e nella donna una tendenza alla sottomissione e alla paura. Ma è sempre la biologia, insieme alla cultura, che permette la costruzione dei legami d’amore.
Salve, mi chiamo Giorgia ed ho quasi 18 anni. Vorrei cercare di capire qual è il mio problema, prima di perdere totalmente il controllo sulla mia vita.
C’è una lista di strategie che gli individui utilizzano prima di rivolgersi ad uno psicologo: parlare con amici e famiglia, affidarsi alla chiesa, leggere libri di auto – aiuto, navigare in Internet per trovare diagnosi e risposte, etc.
Non è che queste non siano buone risorse, a volte possono risultare utili e costituire un primo passo importante. Tuttavia, molte persone aspettano che tutto il resto cada a pezzi prima di contattare un terapeuta.
Ci vuole coraggio per entrare in contatto con un professionista della salute mentale e decidere di rivelare ad un estraneo i propri pensieri intimi, sentimenti ed esperienze. Molto spesso, il solo fatto di andare in terapia, che richiede una grande forza interiore, da molte persone è vista come una “debolezza” o un “fallimento”. Perché si dovrebbe pensare che chiedere aiuto sia un segno di debolezza?
Carola26, 26
Ho bisogno di aiuto perché soffro di depressione.
Sono sempre stata un carattere malinconico ma, i fatti della vita mi hanno portato alla depressione che si è manifestata in varie forme.
Salve. Richiedo l’aiuto di un esperto, di qualcuno che possa prendersi carico del mio problema.
A seguito della perdita di mia moglie causa tumore, dopo 40 anni di vita in comune mi ritrovo a pensare cosa ci sto a fare su questa terra...
Salve, so molto bene che questa mia richiesta possa essere scartata per le motivazioni sopra riportate, ma ci provo lo stesso.
Giada, 18
Salve.. So che probabilmente questa sarà una delle richieste a cui non risponderete, ma già ammetterlo scrivendolo è un aiuto..
I bambini ipersensibili vivono il mondo in maniera più differenziata e al tempo stesso più intensa rispetto agli altri.
Salve, allungo ho riflettuto sulla possibilità di intraprendere un percorso psicologico, ma non ne trovo il coraggio!
Luca, 23
Sono troppo innamorato..
Ho una ragazza da 2 mesi e sono sicuro di amarla troppo.
Giu33, 19
Ho iniziato da poco la facoltà di ingegneria biomedica, non ho ancora dato esami ma non mi soddisfa.
Rosy, 27
Ho bisogno d'aiuto, non ce la faccio più a sopportare questa situazione, non riesco a capire perchè tutte le volte che inizio a sentirmi con una persona inizialmente va bene ma quando le cose potrebbero diventare veramente serie inizio ad avere forti attacchi d'ansia e di panico.
Crazy, 48 anni Buonasera, chiedo come si fa ad accettare prima la perdita di un marito e dopo poco quella di un fratello. {loadposition pub3} &n...
Annie, 27 anni Buonasera! In psicologia, i cinque fattori che elencherò possono essere correlati l'uno all'altro oppure no?* Ansia d...
Nanna, 30 anni Ciao, ho cambiato città e lavoro per il mio compagno e ora siamo arrivati a un punto che in ogni discussione lui prende la valigia ...
Brevi considerazioni sul Protocollo CNOP-MIUR per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche e sue implicazioni/intersezioni con il Codice Deontologi...
Le opere di Irvin Yalom pongono una domanda di vasta portata: è ora che gli psicoanalisti e gli psicoterapeuti rivelino di più ai loro pazienti? E, oltre a sfid...
Uno studio pubblicato nella rivista “Psychotherapy Research” evidenzia che lavorare come psicoterapeuta e con la psicoterapia ha implicazioni complesse, sia pos...
È un disturbo alimentare, noto anche come mammoressia, legato all’ossessione di tornare subito in forma dopo il parto Non si tratta di un deficit contemplato n...
“Brandon ha paura di questa intimità, fa sesso casuale o con prostitute, ma se deve davvero fare l’amore per lui è impossibile, perché lasciar entrare qualcuno ...
Il termine anedonia venne coniato da Ribot nel 1897 e descrive l’assoluta incapacità nel provare piacere, anche in presenza di attività normalmente piacev...