Credo che al mio ragazzo interessi una mia amica (151064718758)
Flavia, 23
Salve, sono una ragazza di 23 anni. Per cinque mesi sono stata con un ragazzo che ho lasciato nei giorni scorsi.
Salve, sono una ragazza di 23 anni. Per cinque mesi sono stata con un ragazzo che ho lasciato nei giorni scorsi.
Sonia, 25
Buongiorno, scrivo perchè ho bisogno di un consiglio per aiutare nel modo giusto un caro amico che ha 28 anni. E' una persona che conosco molto bene sia a livello caratteriale che per quanto riguarda le vicessitudini di vita.
Innovaig, 18
Salve, ho 18 e sono gay e non ho il coraggio di dirlo ai miei genitori perché già una mia cugina ha detto loro di essere lesbica e l'hanno presa per anormale dicendogli che è ancora piccola per capire la sua vera sessualità (lei ha 13 anni).
Luana, 26
Buon giorno, la contatto perché ho bisogno di una mano su una situazione successa tra me e la mia migliore amica, so che è' un servizio gratuito e quindi non pretendo molto, però sono sicura che mi darà un consiglio.
Spesso si è abituati a concepire i sentimenti di amore ed amicizia come qualcosa di naturale.
In effetti le sensazioni che proviamo verso un’altra persona sono del tutto autentiche, non debbono essere costruite tramite strategie.
Buongiorno,
ho un’amica che soffre di dipendenza affettiva nei confronti del proprio compagno, da 20 anni.
Abbiamo entrambe 42 anni, io sposata con figlia, lei non sposata e senza figli.
Nella nostra vita quotidiana abbiamo costantemente bisogno di incontrare persone e relazionarci con loro, stabilendo rapporti amichevoli. Ma non è semplice farlo perché spesso ci troviamo di fronte a malintesi, incomprensioni, attese deluse e tanto altro che tende a minare il rapporto appena instaurato.
Ovviamente non esistono regole che possano, automaticamente, aiutarci a risolvere un problema come quello di cui stiamo parlando ma possiamo adottare delle tecniche di azione che possono certamente aiutarci nel compito di mantenere in piedi un rapporto amichevole soddisfacente e duraturo.
Quando parliamo di amicizia ci riferiamo ad una o più persone che fanno parte della nostra vita, che si tratti dell' amico al lavoro, del migliore amico o di altre persone che consideriamo amiche e di cui ci fidiamo.
Sono un ragazzo di 25 anni, 1 anno fa conobbi una ragazza, e subito abbiamo stretto amicizia e siamo diventati molto amici.
Definire l’amicizia non è cosa semplice. Per Aristotele, l’amicizia, o Philia, è la virtù “più necessaria per vivere…”.
Perché una persona sia amica di un’altra, diceva il filosofo, “è necessario che abbiano benevolenza l’uno per l’altro e si augurino solo il meglio”.
Fino ad oggi il termine di una relazione era legato ad un “punto di arrivo” in cui la coppia, per scelta di uno dei due o di entrambi, decidevano di porre fine alla relazione.
Ma, con le nuove tecnologie, come i messaggi di testo ed i social media, che svolgono un ruolo più ampio nelle relazioni moderne, la semplice interruzione dei contatti digitali con il partner, è diventato un modo semplice per segnalare la fine di una relazione.
Salve sono una ragazza di 17 anni. Fino ad ora la mia vita non è mai stata tutta rose e fiori,specialmente dal punto di vista familiare, ma sono sempre riuscita a far quadrare tutto.
I risultati, pubblicati sul Journal of Family Psychology, mostrano che tra i bambini con genitori clinicamente depressi, il rischio di una dissoluzione dell'amicizia aumenta fino al 104%.
Anche i bambini con genitori psicologicamente controllanti hanno mostrato un effetto simile, sebbene non del tutto altrettanto drammatico.
Possiamo tenere sotto controllo il nostro battito cardiaco per determinare se abbiamo davvero sentito lo stress di quella presentazione al lavoro stamattina, o ci riteniamo più sani basandoci sul numero di passi che abbiamo fatto alla fine della giornata.
Gli anni dell'università risultano essere una fase della vita molto importante per lo sviluppo di una buona realizzazione di sè, ma, a volte, il percorso può rilevarsi più difficile e travagliato del previsto.
A volte ci capita di vedere delle coppie felici, con il loro particolare modo di sorridere, di comunicare e di interessarsi l'un l'altro e spontaneamente ci sorge la domanda: ma come fanno ad essere così? Per fortuna la ricerca riesce a darci alcune risposte.
Ciao,
ho 16 anni e volevo parlare con qualcuno dei miei 'problemi' più che altro è un consiglio sul come comportarmi.
Salve sono Alexa ho 52 anni separata da 15, mi trovo ad affrontare una strana situazione da 9 mesi.
Cleopatra, 36
Non riesco a superare una storia avuta con un ragazzo di cui sono innamorata..
Volti dell’amicizia è un percorso tematico finalizzato a educare al sentimento dell’amicizia. Si rivolge a preadolescenti e adolescenti, perché in tale periodo l’io si consolida nella relazione con l’altro, e il rapporto privilegiato per conoscere e definire se stessi è quello con l’amico.
Francesca, 36 anni. Salve, ho un problema con mio marito. Lui ha 39 anni e siamo sposati da 12. Da 3 ha un'azienda tutta sua di idraulica, fa impianti, ec...
lola, 23 anni Salve, sono una ragazza di 23 anni e soffro di molti dei settori sopra indicati..avrei davvero bisogno di sfogarmi con qualcun...
Soffice, 42 anni Buongiorno, ho un’amica che soffre di dipendenza affettiva nei confronti del proprio compagno, da 20 anni. Abbiamo entra...
In questo breve articolo ci soffermeremo sulla modalità di svolgimento dell'Esame di Stato (EDS) per la professione di Psicologo/a, ad un anno dall'esperienza p...
Nel 1969, Elizabeth Kübler-Ross, lavorando con pazienti terminali, ha ideato un modello in cui venivano presentate le cinque fasi del dolore: diniego, rabbia, c...
ultimi aggiornamenti sull' utilizzo della Tessera Sanitaria per psicologi. Uno fra tutti è il cambio del termine per la comunicazione online delle sp...
Il termine Acting out , letteralmente “passaggio all’atto”, indica l’insieme di azioni aggressive e impulsive utilizzate dall’individuo per esprimere vissuti co...
L'alcolismo si contraddistingue per l'incapacità di rinunciare ad assumere bevande alcoliche e ad autocontrollarne la quantità. L'alcolismo può essere talmen...
Similare alla connotazione più negativa di uno stereotipo, in psicologia un pregiudizio (dal latino prae, "prima" e iudicium, "giudizio") è un'opinione preconce...