La diagnosi in psicologia
In Psicologia per processo diagnostico si intende “l’iter che il paziente percorre insieme al clinico allo scopo di rilevare l’ampiezza e l’entità del/dei disturbo/i lamentato/i, attribuire loro un significato (diagnosi) e individuare le possibili strategie cui avvalersi per ridurre, modificare o eliminare, laddove è possibile, la causa che provoca la sofferenza che il paziente stesso e/o i suoi familiari lamentano” (M. Lang, 1996).
Quando si parla di diagnosi psicologica,più genericamente, si fa riferimento all'insieme di sintomi e/o al funzionamento emotivo e mentale di un soggetto che non dipendono da una base organica osservabile.