Pubblicità

Articles Tagged ‘disturbi dello sviluppo’

E' possibile guarire dall'ASD?

Le ricerche negli ultimi anni hanno mostrato che i bambini possono guarire dalla diagnosi di disturbo dello specchio autistico (ASD).

autismo

In un nuovo studio, i ricercatori dell'Albert Einstein College of Medicine e del Montefiore Health System hanno scoperto che la maggior parte dei bambini che hanno superato la diagnosi, riscontrano ancora difficoltà e hanno ancora bisogno di supporto terapeutico ed educazionale.

I bambini di genitori giovani e anziani condividono il rischio di alcuni disturbi dello sviluppo neurologico

I risultati di un nuovo studio pubblicato da Elsevier sul Journal of American Academy of Child and Adolescent Psychiatry (JAACAP), riportano che l'età dei genitori è legata al rischio per lo sviluppo di disturbi neuropsichiatrici nei bambini, incluso il disturbo dello spettro autistico (ASD) ; disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHD); disturbo ossessivo-compulsivo (DOC); e sindrome di Tourette/disturbo da tic cronico (TD / CT).

genitori giovani e anziani

La giovane e l'avanzata età, al momento del concepimento, hanno precedentemente mostrato un aumentato rischio di diversi disturbi neuropsichiatrici nella prole, tra cui ASD, ADHD e schizofrenia.

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Su Psiconline trovo più interessanti...

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Rêverie

“Rêverie sta a designare lo stato mentale aperto alla ricezione di tutti gli ‘oggetti’ provenienti dall’oggetto amato, quello stato cioè di recepire le identifi...

Gruppi self-help

Strutture di piccolo gruppo, a base volontaria, finalizzate all’aiuto reciproco e al raggiungimento di scopi particolari I gruppi di self-help (definiti anche ...

EMDR

L'EMDR è una tecnica UTILIZZATA per il trattamento di diversi tipi di trauma che si basa sulla stimolazione bilaterale. L'EMDR (Eye Movement Desensitization ...

News Letters