Pubblicità

Articles Tagged ‘divorzio’

Ansia e derealizzazione (1511623114984)

ansiaLukasV, 25

domanda

 

 

Salve, sto passando un periodo difficile in cui c'è di mezzo una sentenza (tra pochi giorni) per il futuro dell'affidamento di mio figlio e la mia ex-compagna mi sta facendo penare.

Aiutare i bambini ad affrontare il dolore del divorzio

Il divorzio può essere un momento difficile per tutta la famiglia. Molti genitori non sanno come aiutare i propri figli durante una separazione e, successivamente, con le emozioni che ne derivano. Chi lavora con questi bambini, conosce bene le emozioni dolorose di rabbia, paura, tristezza e negazione nelle quali navigano e i comportamenti che le accompagnano.Com’è possibile stabilire qual è la reazione normale che un bambino dovrebbe avere durante il divorzio dei genitori? E, soprattutto, come possono i genitori aiutare i propri figli ad affrontarlo?

Divorzio

 

Per i genitori è importante tenere in considerazione due aspetti quando si attraversa questo processo.

In primo luogo, i bambini non hanno voce in capitolo nella decisione di affrontare un divorzio anche se questo ha delle conseguenze in ogni aspetto della loro vita.

Clinica del divorzio e della famiglia ricostruita

CLINICA DEL DIVORZIOI legami familiari nella cultura occidentale hanno vissuto trasformazioni profonde. I tassi di divorzialità mostrano oggi punte di rottura assai elevate. Quali le conseguenze sui partner, sui figli, sulle famiglie di origine e allargate?

Dal patto iniziale al divorzio

dal patto iniziale al divorzioIl presente studio si articola in merito alla consulenza psicologica in contesti giudiziari come il Tribunale dei Minori per interventi sulla potestà genitoriale e consenso al matrimonio dei minori; presso il Tribunale Ordinario per l’affidamento di minori nei provvedimenti di separazione e divorzio e nelle ridefinizione dello stesso (Dell’Antonio A. M., De Leo G., 1986; Dell’Antonio A. M., 1989; De Leo G., Malagoli Togliatti M., 1990). In questo lavoro saranno presi in esame gli aspetti relativi alla Consulenza Tecnica d’Ufficio (C.T.U.) in caso di separazione coniugale.

I bambini che subiscono il divorzio dei genitori hanno meno "ormone dell'amore"

Il livello inferiore di questo ormone può avere un ruolo nei problemi a formare attaccamenti da adulti.

I bambini che subiscono il divorzio dei genitori hanno meno

Secondo un nuovo studio, le persone che da bambine hanno vissuto il divorzio dei genitori mostrano livelli più bassi di ossitocina - il cosiddetto "ormone dell'amore" - da grandi rispetto a quelli i cui genitori sono rimasti sposati.

L'impatto dell’alienazione parentale sui bambini

L’ alienazione parentale comporta la “manipolazione” di un minore, il quale si allea con un genitore denigrando e rifiutando emotivamente l’altro senza una reale motivazione.

alienazione parentaleDopo un divorzio, il bisogno fondamentale di un bambino è quello di mantenere un rapporto sano e amorevole con entrambe le figure genitoriali.

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Cosa fare di fronte alla crisi?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Amaxofobia

L'amaxofobia è il rifiuto di origine irrazionale a condurre un determinato mezzo di trasporto. Può essere dovuta, per esempio, al coinvolgimento diretto o di p...

Apprendimento globale

L'appredimento globale riguarda il nostro modo personale di affrontare un problema. Come viene appreso l'ambiente intorno a sé e come vengono acquisite nuove...

Emetofobia

Dal greco emein che significa "un atto o un'istanza di vomito" e fobia, ovvero "un esagerato solito inspiegabile e illogico timore di un particolare oggetto,&nb...

News Letters