Pubblicità

Articles Tagged ‘espressioni emotive facciali’

Espressioni facciali: come il cervello elabora le emozioni

Avete mai pensato che qualcuno fosse arrabbiato con voi, ma in realtà avete semplicemente frainteso la sua espressione facciale? I ricercatori hanno recentemente scoperto che un’area del cervello, conosciuta come amigdala, è coinvolta in questi giudizi (a volte imprecisi) su emozioni ambigue e intense.

Espressioni facciali e amigdala

Identificare il ruolo dell’amigdala nella cognizione sociale, suggerisce degli approfondimenti sui meccanismi neurobiologici dell’autismo e dell’ansia.

La ricerca è stata condotta da Ralph Adolphs, professore di Piscolgia e Neuroscienze, oltre che di biologia, insieme al suo collaboratore Ueli Rutishauser.

Regolazione delle emozioni nel borderline e studi di neuroimaging

La ricerca ha suggerito che il disturbo borderline di personalità sia caratterizzato da un sistema di alimentazione in cui l’input che parte da regioni cerebrali frontali, come pensieri e cognizioni coscienti, determini un’eccessiva attivazione dell’amigdala

border e amigdalaI problemi di regolazione delle emozioni nella personalità borderline possono essere causate dall’attività cerebrale frontale, secondo uno studio pubblicato sulla rivista Brain Imaging and Behaviour.

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Cosa fare di fronte alla crisi?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Belonefobia

La belonefobia è definita come una paura persistente, anormale e ingiustificata degli aghi e gli spilli, conosciuta anche come aicmofobia o aichmofobia. ...

Disturbo schizotipico di perso…

Disturbo di personalità  caratterizzato da  isolamento sociale, comportamento insolito e bizzarro,  “stranezze del pensiero.” Il Disturbo schizo...

Bossing

Il bossing o job-bossing è definibile come una forma di mobbing "dall'alto" ossia attuato non da colleghi di lavoro (o compagni di scuola, di squadra sportiva...

News Letters