Pubblicità

Articles Tagged ‘gay’

Differenti tipi di orgasmo e di soddisfazione sessuale?

Nuove ricerche hanno scoperto che gli uomini desiderano fare più spesso sesso orale con le partner mentre le donne lesbiche tendenzialmente hanno più orgasmi.

orgasmo e soddisfazione sessuale

Da questo studio è emerso che gli uomini e le donne impegnate in relazioni con lo stesso sesso e con il sesso opposto tendono a sperimentare diversi tipi di attività sessuale e che anche i loro livelli di soddisfazione tendono ad essere differenti.

Una precedente ricerca, confermata da successive indagini, ha messo in evidenza il fatto che le donne lesbiche riferiscono di avere più orgasmi rispetto alle donne eterosessuali.

I ricercatori hanno cercato di comprendere come le persone sperimentano l'orgasmo derivante da una grande varietà di attività sessuali.

Ti spaventano gli omosessuali? Forse inconsciamente ti attraggono!

Una recente ricerca effettuata in Svizzera mostra che le attitudini negative verso gli omosessuali spesso sono correlate con l’attrazione inconscia verso immagini che li ritraggono.

Ti spaventano gli omosessualiI risultati di una ricerca pubblicata su “The Journal of Sexual Medicine” suggeriscono che può esserci una discrepanza tra le attrazioni impulsive inconsce e gli atteggiamenti consci che riguardano la sessualità.

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Ritieni che la tua alimentazione possa influenzare il tuo umore?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

NPS (New Psychoactive Substanc…

Le nuove sostanze stupefacenti sono un fenomeno allarmante per la salute pubblica.  Il termine NPS, acronimo di “New Psychoactive Substances”, è stato pro...

Trinatopia

In oculistica, è una rara forma di cecità per il blu e il violetto. E' uno dei quattro tipi di daltonismo più diffusi: Acromatopsia: deficit di visione di t...

Agrafia

Il termine Agrafia deriva dal greco a-grapho (non-scrivo), indica la perdita parziale (paragrafia) o totale della capacità di scrivere, che insieme a quella d...

News Letters