Pubblicità

Articles Tagged ‘ippocampo’

Come il cervello combatte le paure che tornano a perseguitarci

I neuroscienziati dell'Università del Texas ad Austin hanno scoperto un gruppo di cellule nel cervello che sono responsabili di far riemergere inaspettatamente vecchi ricordi paurosi. La scoperta potrebbe portare a nuove raccomandazioni su quando e quanto spesso vengono utilizzate alcune terapie per il trattamento di ansia, fobie e disturbo da stress post-traumatico (PTSD).

Come il cervello combatte le paure che tornano a perseguitarci

Nel nuovo documento, pubblicato sulla rivista Nature Neuroscience, i ricercatori descrivono l'identificazione dei "neuroni di estinzione", che sopprimono i ricordi paurosi quando vengono attivati o permettono a quest'ultimi di riemergere quando non lo sono affatto.

Disturbo bipolare: ridotto volume dell’ippocampo

Un nuovo studio ha scoperto che una riduzione del volume di alcune regioni dell’ippocampo (regione cerebrale preposta all’elaborazione della memoria e implicata nell’umore), è collegata al Disturbo Bipolare.

disturbo bipolare e ippocampo

I risultati sono stati pubblicati nella rivista Molecular Psychiatry.

I ricercatori partendo dall’ipotesi che diverse aree dell’ippocampo possano avere funzioni differenti e possano, altresì, essere compromesse differentemente in base ai diversi tipi di disturbi dell’umore (quali il Disturbo Bipolare e il Disturbo Depressivo Maggiore), hanno cercato di individuare gli eventuali danni presenti in queste aree dell’ippocampo.

Gli effetti cerebrali dell'isolamento per reclusione

La neurobiologia ha mostrato la necessita' di rendere più umano l'isolamento per reclusione

isolamento reclusione articolo

C'è una differenza tra l'isolamento imposto dalla società e l'isolamento come scelta e anche il cervello reagisce in molti modi diversi.

Ippocampo

IppocampoStruttura sottocorticale sistuata all'interno di ciascun emisfero cerebrale, in corrispondenza della superficie mediale, dalla forma simile ad un cavalluccio marino.

L'arresto dell'esercizio fisico diminuisce il flusso sanguigno cerebrale

Le  persone che smettono di svolgere l' esercizio fisico  mostrano una riduzione del flusso ematico cerebrale in regioni del cervello  importanti per il mantenimento della salute.

cervello e fussoChe impatto  ha la cessazione dell'esercizio fisico sul nostro cervello? In una nuova ricerca condotta presso l' " University of Maryland School of Public Health" i ricercatori hanno esaminato il flusso sanguigno cerebrale di atleti adulti (età 50-80 anni) prima e dopo un periodo di 10 giorni, durante i quali hanno smesso di svolgere atività sportiva.

L'ippocampo è implicato nella pianificazione nel futuro

Un team di scienziati ha riportato, per la prima volta, l'evidenza che l'ippocampo umano sia necessario per la pianificazione nel futuro

ippocampo news

La ricerca, pubblicato sul giornale "Neuron", collega il ruolo nella memoria a lungo termine con la nostra abilità di utilizzare la nostra intelligenza di mappare gli effetti futuri delle nostre azioni.

La nuova mappa di regioni cerebrali nel morbo di Alzheimer

La descrizione dell'ippocampo del topo ha rivelato altre strutture e funzioni che possono portare a trattare farmacologicamente vari disturbi umani. 

Alzheimer

Gli scienziati hanno ora completato ed eccezionalmente dettagliato una mappa della banca di memoria cerebrale: l'ippocampo.

Le cellule dell'ansia

Gli scienziati hanno trovato cellule cerebrali specializzate nei topi che sembrano controllare i livelli di ansia.

ansia La scoperta, riportata mercoledì sulla rivista Neuron, potrebbe col tempo, portare a trattamenti migliori per i disturbi d'ansia, che colpiscono quasi 1 adulto su 5 negli Stati Uniti.

Le modificazioni cerebrali adulte del virus Zika

neuroniI ricercatori hanno scoperto che l'infezione Zika correla con la morte cellulare e ridotta generazione di nuovi neuroni in alcune regioni cerebrali. Nell'adulto sono le popolazioni delle cellule staminali ad essere colpite dal virus, e in qualche modo sono molto suscettibili all'infezione.

Le preoccupazioni per il virus Zika sono state, ad oggi, concentrate prevalentemente sulle donne in gravidanza in virtù delle prove crescenti su come esso provochi anomalie cerebrali durante lo sviluppo fetale.

Meglio dormirci su

L'attività cerebrale che si verifica durante il sonno consolida la memoria

attività cerebraleUna nuova ricerca dell'Università di Bristol rivela come l'attività cerebrale durante il sonno, specie con l'enorme numero di esperienze in cui ci imbattiamo tutti i giorni, trattiene solo le informazioni più importanti in memoria.

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Come reagisci alle notizie riguardanti l’immigrazione?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Neuropsicologia

“L’importanza teorica della neuropsicologia sta nel fatto che essa permette di avvicinarsi maggiormente all’analisi della natura e delle struttura interna dei p...

Cervelletto

Il cervelletto è una delle strutture più grandi del sistema nervoso, circa 1/3 dell'intero volume intracranico ed è presente in tutti i vertebrati. Anatomica...

Lapsus

Il lapsus (in latino "caduta/scivolone") è un errore involontario consistente nel sostituire un suono o scrivere una lettera invece di un’altra, nella fusione d...

News Letters