Una rapida rassegna dell' impatto dell'isolamento sulla salute mentale di bambini e giovani conclude che potrebbe esserci un picco nella richiesta di servizi di salute mentale negli anni a venire.

Secondo gli autori di una nuova review sugli effetti del lockdown nel lungo periodo sulla salute mentale, è probabile che i bambini e gli adolescenti sperimentino alti tassi di depressione e ansia molto tempo dopo la fine dell'attuale blocco e dell'isolamento sociale e che i servizi clinici debbano essere preparati per un futuro aumento della domanda.
La ricerca, che si basa su oltre 60 studi preesistenti e peer-review su argomenti riguardanti l'isolamento, la solitudine e la salute mentale per i giovani di età compresa tra 4 e 21 anni, è stata pubblicata lunedì, 1 giugno 2020, sul Journal of the American Academy of Child and Adolescent Psychiatry.