Le fragilità della Puerpera
Dopo il parto, mentre il corpo conosce da solo la strada verso la normalizzazione, il ritrovamento dell’equilibrio psicologico della puerpera ha dei tempi non definibili a priori, che fanno riferimento specificamente alle sue esperienze con la maternità, ai suoi vissuti emotivi, alla sua autostima.
Le settimane successive alla nascita di un bambino sono faticose tanto per il fisico quanto per la psiche della donna. Fra cambiamenti fisici, l’emergere di emozioni nuove ed intense, imprevedibili ed inarrestabili, le nuove responsabilità, l’adattamento ad una nuova fase della vita, e poi la stanchezza fisica e lo sbalzo ormonale, i primi tempi dopo la nascita di un figlio diventano particolarmente gravosi, e richiedono alla donna una quantità di energie fisiche e psicologiche che non tutte hanno e per le quali è necessario del tempo per recuperarle.