Che c'è di male nel sentirsi speciali?
Trasformare il narcisismo in un vantaggio per se e per gli altri

Non è piacevole stare con un partner che ha costantemente bisogno di mostrare la sua superiorità.
Cos'è il narcisismo, e quali sono i comportamenti tipici delle persone narcisiste? Ce lo spiega con cognizione di causa Claudia Sposini, partendo dalle diverse tipologie narcisistiche fino ad arrivare a come i diversi social network siano il canale di sfogo ideale per esse.
Il DNA può predire la nostra personalità futura, ma nella vita i percorsi intrapresi sono frutto delle nostre scelte indipendenti dalla nascita.
bianca, 54 anni Buongiorno Dottori, da qualche settimana è morto mio padre di 81 anni dopo una breve malattia. Non ho mai avuto un b...
Ragazza991, 19 anni Buonasera, sono fidanzata da due anni, e ormai è da un anno o poco più che ogni volta che gl...
Brigida, 38 anni Buonasera, sono una mamma disperata. Vi scrivo per un consulto in merito a mia figlia Giulia di 9 anni. Da un annetto circ...
Nel 1969, Elizabeth Kübler-Ross, lavorando con pazienti terminali, ha ideato un modello in cui venivano presentate le cinque fasi del dolore: diniego, rabbia, c...
ultimi aggiornamenti sull' utilizzo della Tessera Sanitaria per psicologi. Uno fra tutti è il cambio del termine per la comunicazione online delle sp...
Brevi considerazioni sul Protocollo CNOP-MIUR per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche e sue implicazioni/intersezioni con il Codice Deontologi...
L'alcolismo si contraddistingue per l'incapacità di rinunciare ad assumere bevande alcoliche e ad autocontrollarne la quantità. L'alcolismo può essere talmen...
L'anoressia nervosa è un disturbo alimentare, caratterizzato da una consistente perdita di peso, disturbi dell'immagine corporea, timore di ingrassare e amenorr...
È uno stato cognitivo ed emotivo caratterizzato da intenso desiderio per un'altra persona. Il concetto di Limerence (in italiano ultrattaccamento) è stato elab...