Pubblicità

Articles Tagged ‘rimpianto’

Alcool e rimpianti post-sesso

Secondo un nuovo studio, l'assunzione di alcool ha maggiori probabilità di provocare rimpianti succesivi ad un rapporto sessuale rispetto al consumo di droghe come la marijuana o l'ecstasy.

alcoolSecondo una nuova ricerca pubblicata sulla rivista Psychology & Sexuality, ‘l'esperienza del rimpianto’ dopo un rapporto sessuale è più comunemente associata all'assunzione di alcool rispetto a quella della marijuana o dell'ecstasy.

Disturbo Esplosivo Intermittente (IED)

Disturbo del comportamento caratterizzato da espressioni estreme di rabbia, spesso incontrollabili e sproporzionate rispetto alla situazione

Disturbo Esplosivo Intermittente IEDL’IED (Intermittent Explosive Disorder) è attualmente classificato nel DSM-5 sotto la categoria "Disturbi dirompenti del Controllo degli Impulsi e della Condotta".

La ricerca del rimpianto e le possibili motivazioni correlate.

Perché le persone vogliono sapere cosa poteva accadere se avessero preso altre decisioni? Questo fenomeno di Curiosità Controfattuale è comunemente osservato, ma poco studiato. In questa ricerca sono state condotte una serie di verifiche per testare la motivazione delle persone che intendono scoprire come sarebbero potute andare le cose, 'ma non è andata così'.

La ricerca del rimpianto e le possibili motivazioni correlatejpg

Dopo aver preso una decisione a volte capita di chiedersi come sarebbero andate le cose se avessimo agito diversamente. Nello studio è stata indagata la curiosità del controfattuale: si parla disituazione c. con riferimento a stati di cose, alternativi rispetto a quelli reali, derivanti da un’ipotesi contraria a un fatto realmente accaduto (Treccani).

Sindrome di Down: Atteggiamenti positivi nelle famiglie

I familiari condividono prevalentemente sentimenti d'amore rispetto al rimpianto o all'imbarazzo

bambini sindrome DownQuando i genitori scoprono, nella fase della gravidanza, che nascerà un figlio con Sindrome di Down, una delle prime domande che potrebbero porsi è "Quali conseguenze avrà la nostra famiglia?".

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Su Psiconline trovo più interessanti...

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Percezione

Tradizionalmente, gli psicologi hanno distinto il modo nel quale noi riceviamo le informazioni dal mondo esterno in due fasi separate: Sensazione: riguarda i...

Acting out

Il termine Acting out , letteralmente “passaggio all’atto”, indica l’insieme di azioni aggressive e impulsive utilizzate dall’individuo per esprimere vissuti co...

Folie à deux

La folie à deux è un disturbo psicotico condiviso, ossia una “follia simultanea in due persone”.  Essa è una psicosi reattiva che insorge in modo simultane...

News Letters