Può la terapia "Second Life" aiutare l'autismo?
Second Life ha avuto negli ultimi tempi un incredibile sviluppo sul web e anche la psicologia e la psicoterapia si sono avvicinate a questo nuovo strumento utilizzandolo per la terapia di soggetti autistici.
Per persone affette da sindrome di Asperger, l’interazione sociale può provocare condizioni ansiogene.
Infatti tale sindrome è un disordine pervasivo dello sviluppo, implementato con l’autismo, caratterizzato da difficoltà di ordine sociale, ma allo stesso tempo, il paziente presenta spiccate capacità di apprendimento.