Che cos'è la psicoterapia?
"Il mio contributo alla conoscenza della psiche si basa sull'esperienza pratica che ho dell'uomo".
"Il mio contributo alla conoscenza della psiche si basa sull'esperienza pratica che ho dell'uomo".
Gloria, 50
Salve, vi scrivo per mia sorella che è affetta da un grave disturbo dissociativo (sente voci, vede altre realtà nella sua mente, soffre di amnesie, ecc. ).
Il volume presenta in dettaglio gli aspetti che consentono al terapeuta di essere efficace nell'utilizzo del Rilassamento muscolare progressivo (RMP) e mira ad assistere l’operatore per applicazioni in molti ambiti di psicologia, psichiatria, assistenza sociale, nei servizi di riabilitazione medica e nella preparazione al parto.
Oltre ai tempi e alle strategie utili per insegnare ai pazienti una tecnica di rilassamento, sono suggerite anche alcune modalità per poter effettuare il corretto assessment che deve precedere l’avvio del paziente all’addestramento.
Quali domande, problemi e motivazioni, in epoca attuale, indirizzano più frequentemente gli uomini a chiedere una psicoterapia? Quali esperienze, bisogni, fantasie spingono un maschio a ricercare un terapeuta uomo?
E quali vicissitudini transferali e controtransferali segnano – se è possibile individuare qualche elemento comune – le tante, differenti storie di cura e di ascolto fondate sull’incontro tra un paziente e un terapeuta, entrambi maschi?
Si può continuare una psicoterapia pur se si è innamorati dal primo mese del proprio terapeuta?
Stefy, 35
Salve volevo fare una domanda. Sono tantissimi anni che faccio psicoterapia per un problema piuttosto serio da cui non sono ancora uscita.
Stella, 40
Che fare se ci si innamora del proprio terapeuta??? E se a lui/lei piacciamo noi pazienti che vuol dire che succede??
Brigida, 38 anni Buonasera, sono una mamma disperata. Vi scrivo per un consulto in merito a mia figlia Giulia di 9 anni. Da un annetto circ...
Morfea23, 21 anni Da circa 4 mesi sto con un ragazzo totalmente opposto al mondo in cui da sempre vivo, per situazione famili...
Buonasera! vi scrivo perche' alla soglia dei 50 anni mi rendo conto di non aver mai portato a termine i molti progetti professionali e pers...
Nel 1969, Elizabeth Kübler-Ross, lavorando con pazienti terminali, ha ideato un modello in cui venivano presentate le cinque fasi del dolore: diniego, rabbia, c...
ultimi aggiornamenti sull' utilizzo della Tessera Sanitaria per psicologi. Uno fra tutti è il cambio del termine per la comunicazione online delle sp...
Brevi considerazioni sul Protocollo CNOP-MIUR per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche e sue implicazioni/intersezioni con il Codice Deontologi...
Si definisce auotaccusa l'accusa che una persona fa, spontaneamente, di una propria colpa, anche inesistente. E' l'attribuzione di una colpa commessa da altr...
Il termine agorafobia viene dal greco e letteralmente significa: "paura degli spazi aperti”. Le persone che ne soffrono temono perciò lo spazio esterno, vissuto...
La sessualità può essere intesa come l’espressione fondamentale dell’essere umano che coinvolge tutti gli aspetti della sua personalità: razionalità, affettivit...