Le figlie ereditano la struttura delle emozioni dalle madri?
La ricerca pubblicata sul "Journal of Neuroscience", condotta dai ricercatori dell’Università della California a San Francisco su 35 famiglie americane, fa luce sull’eredità del sistema corticolimbico
Lo studio ha mostrato per la prima volta che la struttura del circuito cerebrale nota come ‘sistema corticolimbico’ ha più probabilità di essere tramandata da madre a figlia, piuttosto che da madre a figlio o da padre a figli, siano essi maschi o femmine.
Il sistema corticolimbico governa la regolazione e l’elaborazione emotiva e svolge un ruolo di rilievo nei disturbi dell'umore, tra cui la depressione.