Teoria della visione
Un saggio per una nuova teoria della visione - con questo titolo così dimesso Berkeley, all'età di ventiquattro anni, pubblicava a Dublino la sua prima opera:
Un saggio per una nuova teoria della visione - con questo titolo così dimesso Berkeley, all'età di ventiquattro anni, pubblicava a Dublino la sua prima opera:
Verde123, 33 anni Buongiorno, scrivo perché mi trovo in una situazione per me difficile da sopportare e risolvere. Sono sempre stata una p...
ANONIMo, 14 anni Buongiorno, sono un ragazzo di 14 anni e sto vivendo un periodo buio nella mia vita; il motivo è soprattutto l'impatto che ha av...
Francesca, 36 anni. Salve, ho un problema con mio marito. Lui ha 39 anni e siamo sposati da 12. Da 3 ha un'azienda tutta sua di idraulica, fa impianti, ec...
In questo breve articolo ci soffermeremo sulla modalità di svolgimento dell'Esame di Stato (EDS) per la professione di Psicologo/a, ad un anno dall'esperienza p...
Nel 1969, Elizabeth Kübler-Ross, lavorando con pazienti terminali, ha ideato un modello in cui venivano presentate le cinque fasi del dolore: diniego, rabbia, c...
ultimi aggiornamenti sull' utilizzo della Tessera Sanitaria per psicologi. Uno fra tutti è il cambio del termine per la comunicazione online delle sp...
Le flashbulb memories (FBM o ricordi flashbulb) sono state definite per la prima volta da Brown e Kulik nel 1977 come ricordi fotografici vividi, dettagliati e ...
Indica una tecnica cognitivo-comportamentale che consiste nell'esposizione ripetuta del soggetto allo stimolo a valenza fobica, senza che vi sia per lui possibi...
tendenza mentale a trasformare l'ambiente ed il prossimo. È un effetto della condotta che consiste in modificazioni esterne al soggetto, in opposizione...