Pubblicità

Il linguaggio del corpo

0
condivisioni

Il contatto fisico nella seduzione

Nella seduzione è di estrema importanza il contatto fisico ed esistono numerose indagini sperimentali in proposito. Ne citiamo una che lo illustra in modo evidente: uno studio condotto dallo psicologo francese Nicolas Guéguen.

contatto fisico nella seduzioneGuéguen è partito da alcuni sperimentazioni che hanno comprovato il potere del contatto fisico come strumento di persuasione: i suoi esperimenti hanno messo in evidenza, che uno sfioramento o anche un breve contatto, possono rendere chi riceve queste attenzioni più disponibile e accondiscendente.

Guéguen ha condotto alcune indagini dove è emerso che: in una sala da ballo il 65% delle donne toccate avevano accettato il ballo contro il 43% di quelle nemmeno sfiorate.

In modo simile, in una situazione di approccio per strada il 19% delle ragazze avvicinate e toccate aveva lasciato il proprio numero di cellulare; mentre questo valore si riduceva circa la metà in quelle con le quali non c’era stato alcun contatto.

Oltre ad una sensibilità elevata al contatto fisico, le donne possiedono una notevole capacità di cogliere le sfumature degli odori; questa attitudine è dovuta all’effetto degli estrogeni (gli ormoni femminili) sul cervello.

Proprio a causa dell’intensa attenzione agli odori le donne tendono a tenere molto in considerazione l’odore di pelle dell’uomo nel valutarlo come potenziale partner.

E’ stato anche dimostrato che nel momento dell’ovulazione le donne sono particolarmente attratte dall’odore maschile; in particolare dalla fragranza del suo feromone ascellare, l’androstenone (un composto chimico volatile che ha origine dal testosterone, l’ormone maschile).

In quel frangente, percepire quell’odore rende una donna più di buon umore, più eccitabile e disponibile, ma l’uomo (ironia della sorte) solitamente non è cosciente di disporre di questo afrodisiaco (l’unico) e tende a mascherare l’odore corporeo con deodoranti, e antitraspiranti che rendono del tutto inutile l’effetto.

 

 

Il quotidiano e il sacro
Il suono della campanella
 

Commenti

Già registrato? Login qui
Nessun commento ancora fatto. Sii il primo a inserire un commento

By accepting you will be accessing a service provided by a third-party external to https://www.psiconline.it/

0
condivisioni

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Ritieni che la tua alimentazione possa influenzare il tuo umore?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

L’adolescenza

L'adolescenza (dal latino adolescentia, derivato dal verbo adolescĕre, «crescere») è quel tratto dell'età evolutiva caratterizzato dalla transizione dallo stato...

dipendenza da shopping

La sindrome da acquisto compulsivo è un disturbo del controllo degli impulsi che indica il bisogno incoercebile di fare compere, anche senza necessità, ed è anc...

Sindrome di Wanderlust

È l’impulso irrefrenabile di viaggiare, esplorare e scoprire posti nuovi per ampliare i propri orizzonti Le persone che hanno una voglia perenne di partire, ch...

News Letters

0
condivisioni