Pubblicità

I blog di Psiconline

0
condivisioni
Parliamo di Psicologia insieme ai nostri amici online...

ATTENZIONE: Per poter votare i post presenti o per lasciare un commento è necessario prima registrarsi oppure effettuare il login (puoi farlo cliccando sul lucchetto nella barra che segue). E' anche possibile accedere con il proprio account Facebook.

Charlie Gard e l'infanzia negata

PAY Charlie GardDa oltre il Canale della Manica in questi giorni compare sulla scena il volto di un piccolo bimbo intubato, con flebo in una culla di ospedale di un centro sanitario specializzato dell'Inghilterra.

E' il piccolo Charlie Gard che, contro qualsiasi sua intenzione, incalza l'interesse dei media e l'opinione pubblica occidentale.

Il problema che il piccolo  Charlie Gard solleva è profondamente serio, mette in discussione dei postulati fondamentali del diritto civile, delle libertà; interroga anche la scienza psicologica che è stata silente di fronte a questo evento.

Continua a leggere
  2395 Visite
2395 Visite

Psicologia del non voto

Psicologia del non votoC'è una cesura o scissura tra il sociale e la politica a livello locale, nazionale e globale. Le ultime votazioni in Europa sia per le alte cariche dello stato sia per le cariche comunali, provinciali o regionali evidenziano un basso livello di partecipazione.

La risposta retorica e il mantra tamburellato dai media e replicato dagli interessati è che il non voto è un implicito segno di democrazia. Per gli eletti e i media replicanti il non voto è un dato significante di democrazia partecipata.

Continua a leggere
  1783 Visite
1783 Visite

La decisione di Trump sul clima genera angoscia

trump e il clima mondialeDonald Trump disconosce l'accordo di Parigi sul clima siglato precedentemente da Obama come Presidente degli Stati Uniti d'America con l'Europa e la Cina. 

Trump con questa posizione ribadisce un concetto in cui al centro dell'universo c'è il potere della tecnica industriale e che la natura va dominata. L'uomo potente è colui che domina la natura. La natura e i prodotti della natura sono al servizio del soggetto dominante. E' un pensiero  simmetrico distruttivo  che iperinclude dentro di Sé tutto quello che è opportuno per controllare il mondo. E' un protomentale mascherato che cerca di occludere l'angoscia dell'impotenza manifestando l'altra parte della moneta di Cesare.

Continua a leggere
  1532 Visite
1532 Visite

Non dire bugie, non ti credo!

non dire bugieRenzi figlio dice al padre: «Non dire bugie, non ti credo». E' il capovolgimento di un paradigma psicologico della funzione del padre. Nella tradizione il padre è stato sempre al centro come  la figura della legge, della trasmissione della norma e del sapere. Ma, sempre nella tradizione spesso i padri si negano per quello che sono ai figli.

Continua a leggere
  9778 Visite
9778 Visite

Pornografia virtuale

pornografia virtualeLa pornografia moderna compare in  Francia nel Secolo dei Lumi col romanzo di Restif de la Bretonne: Le pornographe; in Inghilterra nel 1857 a Oxford English: la pornografia si sviluppa secondo una specifica sistemazione geografica e temporale.

La prima diffusione avviene con i philosophical books, va dal Cinquecento alla fine del Settecento. I philosophical books raccolgono fogli scandalistici, trattati metafisici, satire anticlericali, storie erotiche, libri osceni, libelli e pamphlet.

Continua a leggere
  2015 Visite
2015 Visite
0
condivisioni

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Cosa ne pensi dello Psicologo a scuola?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Confabulazioni

La confabulazione è un sintomo frequente in alcune malattie psichiatriche, dovuto alla falsificazione dei ricordi. Questa sintomatologia clinica è mostrata da ...

Noia

La noia è uno stato psicologico ed esistenziale di insoddisfazione, temporanea o duratura, nata dall'assenza di azione, dall'ozio o dall'essere impegnato in un...

Bulimia

La bulimia è, insieme all’anoressia, uno dei più importanti disturbi del comportamento alimentare. L’etimologia della parola “bulimia” deriva dai termini grec...

News Letters

0
condivisioni