Pubblicità

L’ipnosi nella gestione della psicopatologia

0
condivisioni

on . Postato in Ricerche e Contributi | Letto 2586 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

L'ipnosi può aiutare i pazienti a lavorare su diverse questioni tra cui lo smettere di fumare, il controllo del peso, il mangiarsi le unghie, le fobie, l'insonnia, l'ansia, un povero funzionamento sessuale, il pensiero ossessivo e problemi legati allo stress che potrebbero essere radicati in altri tipi di problemi fisici tra cui l'ipertensione, il mal di testa e dolore cronico.

ipnosi psicopatologiaIl Dottor Robert Landon, psichiatra e psicologo da oltre trent’anni ritiene che l’ipnosi sia una tecnica ad oggi sottostimata; egli considera l’ipnosi come una tecnica aggiuntiva che può essere integrata a diverse terapie comportamentali nella gestione di diverse psicopatologie.

Afferma che “sono passati 30 anni da quando ho iniziato ad usare l’ipnosi, e per me è stato un ottimo strumento terapeutico”. Il suo utilizzo gli ha infatti insegnato quanto l’ipnosi sia un metodo di sostegno, basato su una concentrazione focalizzata.

L’ipnosi permette infatti al soggetto di elaborare le informazioni in un modo diverso rispetto a come potrebbero essere elaborate in un normale stato di allarme.

In virtù della “potenza” dell’ipnosi questa, se integrata a strategie di modificazione del comportamento, può essere utilizzata in vari modi e per trattare diversi disturbi.

Per molte persone, tra cui diversi professionisti della salute mentale, l’ipnosi determina una debolezza mentale, un controllo mentale, il sonno o una perdita di coscienza; inoltre le donne sono spesso considerate più ipnotizzabili degli uomini.

Secondo il Dottor Landon questi non sono altro che miti, in quanto una persona ipnotizzata entra in uno stato di allarme in cui si registra un aumento dell’attenzione e concentrazione su uno specifico tema.

L’ipnosi permette ai pazienti di concentrarsi e mantenere tale concentrazione in modo che possa essere insegnato loro un programma di modificazione di un comportamento ben congegnato.

L’ipnosi dovrebbe essere utilizzata, tuttavia, come una parte aggiuntiva di un piano terapeutico in corso.

Ad esempio, un dentista che usa l’ipnosi per il dolore o il controllo dello stato ansiogeno, non sta modificando il suo piano terapeutico, ma bensì ricorre ad una tecnica aggiuntiva che può favorire una riuscita del compito, aiutando anche il paziente.

L’ipnosi può aiutare i pazienti a lavorare su diverse questioni tra cui lo smettere di fumare, il controllo del peso, il mangiarsi le unghie, le fobie, l’insonnia, l’ansia, un povero funzionamento sessuale, il pensiero ossessivo e problemi legati allo stress che potrebbero essere radicati in altri tipi di problemi fisici tra cui l’ipertensione, il mal di testa, o dolore cronico.

L’ipnosi si prefigura pertanto come uno strumento efficace nel trattamento di questi problemi; ma non basta soltanto sapere e capire cosa può o non può fare l’ipnosi.

Un esempio di come il Dottor Landon utilizza l’ipnosi, riguarda un uomo che era rimasto bloccato per molte ore in ascensore e, successivamente, aveva sviluppato un disturbo da stress post-traumatico con flashback invalidanti, agitazione e stati depressivi.

Egli ha esplicitato la sua richiesta di aiuto dopo essersi sottoposto sia a diverse terapie tradizionali, nonché ad un intervento di tipo cognitivo-comportamentale, che erano in egual modo fallite.

Il Dottor Landon decise a quel punto di utilizzare un approccio diverso basato sull’ipnosi e l’immaginazione guidata.

Subito dopo le prime 4 sessioni, il paziente era divenuto in grado di proiettare i suoi flashback e le sue ansie su un grande “schermo cinematografico” che era stato progettato insieme al terapeuta.

In sintesi, si era tracciata una strada che ha consentito di spostare quei ricordi dai suoi pensieri allo schermo.

Quando sentiva l’esigenza di rilassarsi, aveva imparato a “capovolgere le immagini” proiettandole sullo schermo e concentrandosi su un altro set di immagini che risultavano maggiormente piacevoli.

Insegnare tale strategia al paziente, una volta conclusasi la sessione, gli permetteva di continuare ad utilizzarla in altri contesti.

Attraverso lo sviluppo della concentrazione focalizzata mediante l’ipnosi,  egli è divenuto in grado di lavorare su tali immagini, e in breve tempo i sintomi presentati erano quasi spariti del tutto.

Grazie all’esperienza clinica trentennale, il Dottor Landon ritiene che qualora le strategie ipnotiche iniziano a produrre risultati, esse si riveleranno efficaci nel giro di poche sedute. Se invece, per quello specifico problema, non funzionano è preferibile utilizzare altri approcci.

Non vi è bisogno di gadget o droghe quando si usa l’ipnosi; se il paziente è ipnotizzabile, e molti terapeuti mediante la somministrazione di un semplice test o prove possono determinarlo, tutto ciò che serve è la volontà della persona e l’abilità del professionista nel guidare il loro stato ipnotico.

Certamente, sono gli psichiatri e gli psicologi i migliori “addetti ai lavori”, ma anche professionisti provenienti da altre discipline possono essere in grado di fare questo lavoro. In generale, l’obiettivo è lo stesso, indipendentemente da chi sta conducendo l’ipnosi.

I pazienti però devono accertarsi della professionalità di chi pratica l’ipnosi, perché potrebbero anche “inciampare” in soggetti che la applicano per il solo gusto di farla.

In qualità di procedura formale, l’ipnosi medica necessita di una formazione specifica e di esperienza, e deve essere utilizzata da coloro che sono consapevoli del suo uso appropriato, dei punti di forza così come delle controindicazioni.

A metà degli anni ’50 la British Medical Association e l’American Medical Association hanno rilasciato una dichiarazione politica riconoscendo l’ipnosi come trattamento legittimo sia in ambito medico che odontoiatrico.

Tale legittimizzazione si è poi estesa al contesto della psicologia, ma purtroppo fino ad oggi il meccanismo che rende efficace l’ipnosi è ancora poco chiaro e sconosciuto.

La documentazione di prove scientifiche della sua efficacia si basa sull’esperienza clinica e spesso aneddotica, e questo perché sono diversi i fattori che possono influenzarne la riuscita, come ad esempio la cultura, la motivazione, le tendenze, i sistemi di credenze e la speranza.

Secondo il Dottor Landon sia gli psichiatri che gli psicologi dovrebbero essere addestrati nelle tecniche ipnotiche.

L’ipnosi dovrebbe pertanto essere parte integrante della formazione psichiatrica e psicologica in generale, poiché tali strategie aggiungono una dimensione preziosa per tutti i professionisti della salute mentale.

Tratto da PsychologyToday

(Traduzione e adattamento a cura della Dottoressa Giorgia Lauro)


Scrivi articoli di psicologia e psicoterapia e ti piacerebbe vederli pubblicati su Psiconline?
per sapere come fare, Clicca qui subito!
 
Pubblicità
Stai cercando un pubblico specifico interessato alle tue iniziative nel campo della psicologia?
Sei nel posto giusto.
Attiva una campagna pubblicitaria su Psiconline
logo psicologi italiani
Corsi, Stage, Informazioni per formare e far crescere i Professionisti della Psicologia Logo PSIConline formazione

 

 

 

Tags: psicologia psicopatologia ipnosi

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Dopo tanto il nuovo Psiconline è arrivato. Cosa ne pensi?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Catalessia

Detta anche catalessi, è uno stato patologico, ad esordio improvviso e che si protrae per brevi o lunghi periodi, in cui vi è una sospensione dei movimenti volo...

Schizofasia

Profonda disgregazione del linguaggio che è sostituito da un’accozzaglia di parole o insalata di parole prive di un qualsiasi significato. Questo disturbo ling...

Sindrome dell’arto fantasma

Il dolore della Sindrome dell'arto fantasma origina da una lesione diretta o indiretta del Sistema Nervoso Centrale o Periferico che ha come conseguenza un...

News Letters

0
condivisioni