Pubblicità

Articles Tagged ‘analisi psicodinamica’

Gli “UOMINI SOLI” secondo i “POOH”

Una elaborazione psicodinamica della canzone "Uomini Soli", scritta e cantata dai Pooh, vincitrice del Festival di Sanremo 1999.

canzone uomini soli poohE’ una canzone densamente significativa, elaborata da Facchinetti e Negrini con una sintesi profonda. Ha vinto il festival di Sanremo nel 1990.

Il testo è di scuola “neorealista” in sintonia con una delicata musica che avvolge di gradevole tristezza l’impianto globale. I versi hanno una pensosità e fanno netto riferimento alla poesia più famosa di Salvatore Quasimodo, poeta siciliano e premio Nobel, intitolata “Ed è subito sera”, la seguente poesia di scuola simbolica ed ermetica.

Lo spot di LUCA - Pubblicità e fantasma di morte (2)

Luca è uno degli spot di "Sulla buona strada", una Campagna sulla Sicurezza Stradale che Psiconline ha deciso di analizzare con uno studio analitico delle psicodinamiche e sull’uso pubblicitario del “fantasma di morte”

spot luca sulla buona stradaIl 22 marzo 2016 è partita “Sulla buona strada”, la campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, una pubblicità progresso che ha come nobile obiettivo quello di ridurre le morti per incidente stradale. 

Sono stati elaborati e divulgati cinque “particolari” spot sulle principali cause d’incidenti mortali dovuti a comportamenti specifici: le cinture di sicurezza non allacciate, l’uso del telefonino mentre si guida, la velocità e l’indifferenza verso gli utenti deboli della strada, il mancato uso del seggiolino per bambini, il mancato uso delle luci di sicurezza.

Iniziamo la nostra analisi dallo spot di LUCA.

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Quanto sei soddisfatto del tuo lavoro?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Anosognosia

Il termine, che deriva dal greco, significa letteralmente “mancanza di conoscenza sulla malattia”. Per la precisione, “nosos” significa malattia, “gnosis” sta p...

Solipsismo

Il solipsismo (dal latino "solus", solo ed "ipse", stesso, quindi "solo se stesso") è un attaccamento patologico al proprio corpo di tipo autistico o narcisisti...

Feticismo

Il feticismo è una fissazione su una parte del corpo o su un oggetto, con un bisogno di utilizzarlo per ricavare delle gratificazioni psicosessuali. ...

News Letters