Pubblicità

Articles Tagged ‘bellezza’

Dietro la bellezza

DIETRO LA BELLEZZAOggi la bellezza non viene più considerata un dono che la natura ha elargito ad alcuni e negato ad altri, ma qualcosa che tutti possono, anzi devono ottenere.

Gimnofobia

Il termine, dal greco “gymnos” (nudo) e “phobos” (paura), definisce la paura persistente, anormale ed ingiustificata per la nudità

GimnofobiaColoro che soffrono di questa fobia, conosciuta anche come nudofobia, temono tanto di essere visti nudi come vedere altre persone nude, persino in quelle situazioni in cui la nudità è socialmente accettabile.

Il linguaggio dell'anima

Fondamenti di ecobiopsicologia

il linguaggio dellanimaLa nostalgia della bellezza e dell'armonia che vincola in legami indissolubili il rapporto mente-corpo dell'uomo, la sua anima e le relazioni che essa intrattiene con la natura e con l'universo sono il campo di studio dell'ecobiopsicologia.

Il modello neurobiologico dell’anoressia nervosa

Gli studi suggeriscono che vi siano anomalie all’interno del circuito di ricompensa in soggetti affetti da anoressia nervosa, indicando anche anomalie nell’organizzazione e connessione neurale tra il nucleo accumbens e la corteccia orbitofrontale

anorressia e neuro.1L’anoressia nervosaè caratterizzata dal mantenimento di uno stato di malnutrizione e colpisce approssimativamente l’1% delle donne appartenenti a tutte le classi sociali.

L'intelligenza artificiale comprende ciò che ti attrae e lo crea per te

I ricercatori sono riusciti a far comprendere ad un'intelligenza artificiale le rappresentazioni soggettive di attrazione nei confronti dei volti degli umani.

L'intelligenza artificiale comprende ciò che ti attrae e lo crea per te

I ricercatori dell'Università di Helsinki e dell'Università di Copenaghen hanno progettato un modello specifico di computer che è in grado di identificare i tratti del viso che consideriamo attraenti e, sulla base di ciò, creare nuove immagini corrispondenti ai nostri personali criteri di bellezza.

La bellezza di legno

BELLEZZA LEGNOFoglie, rami, tronchi, cortecce, radici: immagini di una bellezza sconvolgente e di delicata inquietudine.

Trasformazioni del dolore

trasformazioni del doloreChe fine fa il dolore?

Quello delle frustrazioni quotidiane, dei traumi dell'esistenza, la perdita, l'abbandono, la violenza, la vecchiaia.

Il soggetto è realmente in grado di sopportare la pena che la vita non risparmia, di soffrire il dolore impensabile della morte, di trasformarlo, o è necessario trasferirlo a qualcuno che si occupi di noi?E l'opera pietosa dell'oblio è sempre possibile o più spesso ricorriamo alla finzione?

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Quanto sei soddisfatto della tua vita?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Ecofobia

È definita come una paura persistente, anormale e ingiustificata di rimanere da soli nella propria casa Una paura comune a molti che spesso si associa ad altre...

Atarassia

L’atarassia (dal greco “ἀταραξία”, assenza di agitazione o tranquillità) è «la perfetta pace dell’anima che nasce dalla liberazione delle passioni» secondo la f...

Catarsi

Catarsi è un termine greco che deriva da kathàiro, "io pulisco, purifico", quindi significa “purificazione, liberazione, espiazione, redenzione”. Per i pitagor...

News Letters