Pubblicità

Articles Tagged ‘corporeità’

Come i giovani vivono la masturbazione

Da pochi anni abbiamo superato la soglia del duemila, spesse volte ci domandiamo se la nostra cultura, il nostro modo di pensare, di svolgere una relazione e di interagire fra persone, sono abbastanza maturi, evoluti tanto da affrontare con dignità e serenità qualsiasi tipo di problema sociale, morale umano.

masturbazione educazione sessualeDopo un’attenta riflessione e verifica fatta con l’aiuto di molti adolescenti, devo dedurre che molta strada dobbiamo ancora percorrerla per arrivare a traguardi e obiettivi soddisfacenti che possano permetterci di rapportarsi e confrontarsi con altre culture occidentali in particolare quelle dell’Europa settentrionale e orientale.

Corpo vissuto e corpo immaginato

Essere individuo significa avere una vita, ma anche al tempo stesso essere in vita.

corpo vissuto corpo immaginatoL'esistenza, infatti, dura fino all'ultimo respiro e fino all'ultimo pensiero impresso in memoria.

Si dipana in una temporalità, che è la temporalità stessa del corso biologico, che ne delinea il limite, e non può essere comprensibile, nella sua globalità, durante il proprio scorrere (dalla nascita sino alla morte).

Quando ci si vergogna del proprio corpo...

Il rapporto con il proprio corpo rappresenta un percorso esistenziale in continuo divenire che deriva dal senso di adeguatezza più globale che si nutre verso se stessi.

Quando ci si vergogna del proprio corpoIl come percepiamo le nostre caratteristiche estetiche riflette, cioè, il livello di amabilità che abbiamo interiorizzato da parte del mondo esterno.

Non è un caso che quando ci sentiamo apprezzati e accolti da un punto di vista affettivo e relazionale, avvertiamo anche noi stessi come più desiderabili e piacevoli dal punto di vista fisico.

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Come reagisci alle notizie riguardanti l’immigrazione?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Ansia

L’ansia è una sensazione soggettiva caratterizzata da un senso spiacevole di apprensione e preoccupazione spesso accompagnata da sintomi fisici di tipo autonomi...

Atassia

L’atassia è un disturbo della coordinazione dei movimenti che deriva da un deficit del controllo sensitivo. ...

Dissociazione

La dissociazione come alterazione della struttura psichica e immagini contraddittorie di Sè. Il termine dissociazione in psicopatologia e psichiatria è ident...

News Letters