Pubblicità

Articles Tagged ‘disturbi psicotici’

La sessualità nei disturbi dell’umore e disturbi psicotici

Questo studio ha messo in luce sia la rilevanza della sessualità e delle fantasie sessuali in diverse popolazioni psichiatriche e sia l’importanza d incorporare all’interno del contesto di cura psichiatrica una valutazione e discussione con il paziente della propria vita sessuale.

sessualità e disturbi psichiatriciLa sessualità è un importante aspetto della qualità della vitae le fantasie sessuali rientrano negli aspetti normali della sessualità umana.

Ruolo del glutammato e della glicina nella psicosi

Un nuovo studio, pubblicato sulla rivista Biological Psychiatry, ha messo in evidenza elevati livelli di glutammato e di glicina nei giovani che sperimentano per la prima volta un episodio psicotico.

glicina, episodio psicoticoSi pensa che l'attività attività cerebrale anomala riscontrabile nelle psicosi (quali: schizofrenia e disturbo bipolare) derivi, in parte, da una alterazione del funzionamento del recettore NMDA, un mediatore vitale della segnalazione cerebrale, coinvolto nell'apprendimento e nella memoria, che viene attivato da sostanze chimiche, quali il glutammato e la glicina.

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Quanto sei soddisfatto della tua vita?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Disturbo Istrionico di Persona…

Disturbo di personalità caratterizzato da intensa emotività e costanti tentativi di ottenere attenzione, approvazione e sostegno altrui, attraverso comportament...

Egocentrismo

L’egocentrismo è l'atteggiamento e comportamento del soggetto che pone se stesso e la propria problematica al centro di ogni esperienza, trascurando la presenza...

Patografia

Ricostruzione delle patologie psichiche di personaggi celebri fondate sulle informazioni biografiche e sull’esame delle loro opere. La patografia è l' “autob...

News Letters