Pubblicità

Articles Tagged ‘domande ’

Adozione, una favola per rispondere alle sue domande

Arriva il momento in cui raccontare ai bambini la loro storia di adozione.

adozioneScegliere le parole giuste, ma anche costruire il plot narrativo completo includendo gli "attori non protagonisti", operatori sociali o simili che hanno segnato i passaggi del bambino da una realtà all'altra, è un lavoro complesso, eppure necessario. Perché una favola è il modo migliore per rispondere alle loro domande.

Consiglio (1507015426144)

le risposte dellespertoAntonio, 42

domanda

 

 

Salve, le scrivo per un problema a cui non riesco a dare soluzione ovvero non so come devo comportarmi. Sono ritornato con la mia ex dopo circa tre anni da cui ci eravamo lasciati ed io non avevo mai finito di amarla non legandomi con nessun'altra donna.

Domande imbarazzanti: mamma, come sono nato io?

“Si vedano una buona volta i bambini per come sono, e non per come vorremmo che fossero, e nell’educarli si segua la linea di sviluppo dettata dalla natura, invece di dar retta a morte prescrizioni.” C.G. Jung

domandeIl grande maestro della psicologia Carl Gustav Jung scriveva queste parole già più di 100 anni fa, riferendosi al desiderio dei bambini di sapere da dove vengono, qual è l’origine della vita e come funziona il mistero della nascita.

Fiabe per pensare

Fiabe per pensareBiancaneve, Il gatto con gli stivali, I tre porcellini, Pollicino, Il brutto anatroccolo, Hansel e Gretel, Riccioli d'Oro, Barbablù, Pic Badaluc, Giovannin senza paura, Kirikù e la strega Karabà: è possibile partire da questi racconti fantastici per indagare le riflessioni, le domande e i desideri dei bambini?

Giocosofare

Imparare a ragionare e fare filosofia giocando

GiocosofarePerché i gatti non dicono bugie? Come fa Dio a non essere mai nato? Quanto dura la morte? Come fanno i ciechi ad immaginare le cose?

Le domande di tutti

DOMANDE TUTTILa nostra vita è assillata da forze ostili: dal dominio assoluto dell'economia e di una produttività esasperata, alla minaccia di un terrorismo che rischia di distruggere dalle fondamenta la nostra civiltà. Mai come oggi, dopo il crollo dell'utopia comunista e nel turbine di una globalizzazione che sfalda certezze millenarie, l'uomo ha bisogno di ritrovare un centro, un nucleo di idee in cui credere saldamente e in base alle quali riformulare la propria esistenza. Per ritrovare questo centro, tuttavia, dobbiamo riuscire a staccarci dagli stimoli incessanti provenienti dal mondo esterno.

Non ce la faccio più!

genitorialità, Non ce la faccio più!I sintomi che i bambini manifestano a partire dalla nascita sono segnali e proprio per questo non vanno trascurati.

Non credo di farcela (1444927466345)

le risposte dellespertoDoppia M, 18

 

D

 


Salve a tutti, in realtà non so se quello che sto scrivendo verrà letto ma ho bisogno di scrivere, ho bisogno di risposte alle mie domande.

Problemi (1456837279987)

le risposte dellespertoVito, 30

 

D

 


Salve, da settembre sono caduto in un vortice di domande e preoccupazioni, ho 30 anni e ho sempre avuto un complesso estetico.

Sincerità e tempi di reazione alle domande

Nella quotidianità ci imbattiamo in svariate conversazioni, ad ognuna delle quali attribuiamo un determinato livello di fiducia, sia in base al tipo di relazione che esiste tra noi e l’interlocutore, sia per come l’altro interagisce con noi e anche per l'atteggiamento assunto nei nostri confronti nel momento in cui ascoltiamo le risposte anche a semplici quesiti proposti.

 Sincerità e tempi di reazione alle domande

Se immaginassimo di spiegare quali sono, per noi, gli elementi 'tecnici' o atteggiamenti che entrano in gioco in una conversazione e determinano il giudizio di sincerità/insincerità che viviamo nei confronti dell’altro, probabilmente diremmo:

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Quanto sei soddisfatto della tua vita?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Insonnia

L'insonnia è un disturbo caratterizzato dall'incapacità di prendere sonno, nonostante ce ne sia il reale bisogno fisiologico. ...

Nevrastenia

Termine introdotto dal medico statunitense Beard, nel 1884, per designare un quadro clinico, caratterizzato da stanchezza fisica e mentale, irritabilità, insonn...

Algofilia

L’algofilia (dal greco ἄλγος "dolore" e ϕιλία "propensione") è la tendenza paradossale e patologica a ricercare il piacere in sensazioni fisiche dolorose. ...

News Letters